9.000 bottiglie per un valore totale di 1,5 milioni di euro. Per una Collezione Privata d’eccezione all’asta online. Con i rilanci che si chiuderanno su tre giorni, dal 22 al 24 marzo. Ecco cosa c’è da aggiudicarsi per i collezionisti pronti a scommettere sui migliori vini al mondo.
Una Collezione Privata d’eccezione all’asta online su iDealwine
A organizzare l’eccezionale vendita, partita l’11 marzo e che si concluderà online su tre giorni, dal 22 al 24 marzo incluso, è iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online e prima casa d’aste di vini francese (nel 2020 ha realizzato il 42% delle aggiudicazioni di vini in tutta la Francia).
Questa Collezione Privata comprende la cantina di un appassionato intenditore e spicca per la varietà e la qualità delle bottiglie che si articolano in due sezioni principali: le mitiche cuvée della Borgogna e i grandi vini naturali, in particolare dello Jura. Per una cantina perfettamente conservata pronta a regalare più di una sorpresa.
Come annunciato dal battitore, le bottiglie che compongono questa collezione sono state conservate in diverse cantine con una temperatura e igrometria perfettamente adattate. Con la maggior parte di esse, conservata in un grande spazio sotterraneo in terra battuta, nel seminterrato di un appartamento non lontano da Parigi.
Il venditore ha costituito la sua collezione in parte tramite allocazione diretta dalle tenute, in parte rifornendosi dai rivenditori specializzati che frequentava regolarmente dagli anni ’90.
“Ho avuto la fortuna di acquistare molti grandi vini in un’epoca in cui i prezzi non erano ancora saliti alle stelle”, ha raccontato.

Dalle magnifiche cuvée della Borgogna alla selezione di grandi vini naturali: i vini in vendita
La selezione dei vini della Borgogna è di altissima qualità e include alcune delle tenute più ricercate dagli appassionati, come il Domaine d’Auvenay e il Domaine Leroy (Aligoté Sous Chatelet 2009 e 2000, Pommard Les Vignots 2014, e altri).
Ritroviamo anche diverse bottiglie del Domaine Bizot, tra cui dei Vosne-Romanée e Hautes Côtes de Nuits, mentre tra i vini bianchi spiccano i Meursault di Arnaud Ente.
Sono presenti inoltre annate mature, come il Clos de La Roche 1999 o 2002 del Domaine Lignier, e annate da collezione, come il Vosne- Romanée 1964 di René Engel.
Ma all’asta, oltre ai miti di Borgogna, gli appassionati ritroveranno molti dei vini naturali più ricercati al momento, come le cuvée delle tenute Bizot, Overnoy, Ganevat, Bruyère-Houillon, Richard Leroy, Bernaudeau, Thierry Allemand, Yvon Métras e del Domaine des Miroirs.
Da oltre 10 anni, infatti, il venditore si interessa a questa tipologia, con una particolare attenzione alle etichette di Richard Leroy.
Non per questo però la sua cantina è monotematica: troviamo infatti cuvée di Jean- Louis Chave (Hermitage), di celebri tenute di Bordeaux (Petrus e Château Mouton Rothschild) e del Domaine de la Grange des Pères (Languedoc).
Infine, ciliegina sulla torta: sono presenti anche grandi aziende non francesi, come gli italiani Angelo Gaja, Giuseppe Rinaldi, Luciano Sandrone e tanti altri.
“Questa cantina è il sogno di ogni intenditore”, sottolinea Cyrille Jomand, ceo di iDealwine. “Ritroviamo le migliori cuvée di ogni regione, non necessariamente le più care o le più famose, ma piuttosto quelle prodotte dalle tenute più ricercate dai veri appassionati. Questa Collezione Privata include 9.000 bottiglie ed è stimata a circa 1,5 milioni di euro: ci sono tutti gli elementi perché diventi la migliore asta mai registrata su iDealwine”.
Per partecipare all’asta online è necessaria la registrazione gratuita sul sito.