Tra le prime cantine a credere nel biologico, Piera 1899 è stata antesignana di una tendenza oggi pienamente affermata che si fonda su un modello di agricoltura sostenibile e sulle potenzialità di una viticoltura rispettosa dell’ambiente e del vitigno. Come raccontano i suoi vini Pura Terra, che nascono in Friuli-Venezia Giulia, nella zona pedemontana di Caneva e Sacile, ai confini con la provincia di Belluno e la Foresta del Cansiglio, patrimonio naturale, storico e culturale di inestimabile valore.
Pura Terra, la scelta bio di Piera 1899
Polcenigo è il cuore pulsante che identifica questo luogo di grande biodiversità ai piedi delle Dolomiti Friulane e d’Oltre Piave, patrimonio Unesco fortemente legato alle attività e alle tradizioni della popolazione locale. Alpeggi e foreste gestite si susseguono a frutteti e vigneti, in un dolce paesaggio ricco di sorgenti e corsi d’acqua, legato a ritmi lenti, da scoprire poco a poco.
Grazie alla capacità di coniugare il pensiero dietro al vino al radicamento e all’amore per il territorio, Piera Martellozzo, fiera custode del patrimonio vitivinicolo friulano, s’impegna a mantenere l’integrità di questo fragile ecosistema, dove i vigneti si alternano a boschi e a pascoli, attraverso processi produttivi sostenibili nella lavorazione delle uve.
La linea Pura Terra si articola in quattro etichette monovarietali, vini freschi di qualità che svelano un angolo di Friuli da vivere in tutte le stagioni, rimanendo appagati dalle bellezze visive e spirituali che offre.