Sono arrivati dal Comité Champagne i numeri ufficiali a raccontare l’anno record per le bollicine francesi in Italia e nel mondo. Nel 2021, le bottiglie spedite nel nostro Paese sono state 9 milioni 225mila, con un incremento del 32,8% rispetto al 2020 e del 10,8% rispetto al 2019. A valore, l’Italia ha raggiunto una quota di 200,159 milioni di euro, facendo registrare una crescita del 36,3% sul 2020 e dell’11,3% sul 2019. Nello scenario globale, il mercato tricolore si conferma per le bollicine transalpine più amate il quinto sbocco per giro d’affari e il settimo a volume.
Le spedizioni totali di Champagne nel mondo, nel 2021, hanno invece raggiunto le 320 milioni di bottiglie (140 milioni destinate alla Francia e 180 milioni per l’export), in crescita del 31% rispetto al 2020 e del 9% rispetto al 2019.
Il mercato francese è tornato al livello del 2019 (+25%), mentre le esportazioni hanno visto un incremento del 37% sul 2020 e del 15% sul 2019.
Il giro d’affari globale dello Champagne nel 2021 ha raggiunto un nuovo record con 5,7 miliardi di euro e una crescita del 36% rispetto al 2020 e del 14% rispetto al 2019.

I numeri da record 2021 dello Champagne nel mondo
Ecco la Top 10 dei mercati per lo Champagne nel 2021, come evidenziato dalle statistiche ufficiali condivise dal Comité Champagne:
- Stati Uniti, 34,12 milioni di bottiglie (+63,9% sul 2020) e 793,489 milioni di euro di giro d’affari (+58,2%)
- Regno Unito, 29,87 milioni di bottiglie (+40,5% sul 2020) e 503,584 milioni di euro di giro d’affari (+48,8%)
- Giappone, 13,81 milioni di bottiglie (+28,1% sul 2020) e 354,488 milioni di euro di giro d’affari (+31,1%)
- Germania, 11,17 milioni di bottiglie (+10,4% sul 2020) e 201,929 milioni di euro di giro d’affari (+20,6%)
- Italia, 9,22 milioni di bottiglie (+32,8% sul 2020) e 200,159 milioni di euro di giro d’affari (+36,3%)
- Belgio, 10,31 milioni di bottiglie (+14,6% sul 2020) e 166,904 milioni di euro di giro d’affari (+17,5%)
- Australia, 9,91 milioni di bottiglie (+16,5% sul 2020) e 159,885 milioni di euro di giro d’affari (+26,8%)
- Cina, Hong Kong, Taiwan, 4,80 milioni di bottiglie (+36,9% sul 2020) e 149,991 milioni di euro di giro d’affari (+52,3%)
- Svizzera, 6,12 milioni di bottiglie (+26,2% sul 2020) e 125,597 milioni di euro di giro d’affari (+32,6%)
- Spagna, 4,43 milioni di bottiglie (+45,7% sul 2020) e 94,091 milioni di euro di giro d’affari (+57,2%)