Prestigiosi lotti, offerti dai soci dei consorzi del Vino Brunello di Montalcino Docg, del Vino Chianti Classico Docg e del Consorzio Tutela Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc, stanno richiamando collezionisti e donatori internazionali per uno speciale evento solidale. Sono i #ViniPerLaPace, grande charity auction dei 3 rappresentativi Consorzi di Toscana in occasione di Vinitaly 2022, a favore di Caritas Diocesana di Siena per il sostegno ai rifugiati ucraini.
Brunello, Chianti Classico e Bolgheri: quali sono i Vini per la Pace all’asta
Da quando è stata annunciata, l’asta “Vini per la Pace” – ideata dal Consorzio del Vino Brunello di Montalcino, in collaborazione con il Consorzio del Vino Chianti Classico Docg e del Consorzio Tutela Vini Bolgheri e Bolgheri Sassicaia Doc – ha immediatamente catalizzato l’attenzione del mondo degli appassionati, così come dei semplici donatori che vogliono contribuire a quello che sta diventando “l’appuntamento” di solidarietà del Vinitaly 2022.
Con questa iniziativa, i 3 Consorzi Vinicoli dell’eccellenza Toscana insieme contribuiranno fattivamente ad una raccolta fondi destinata all’accoglienza ed il supporto delle famiglie in fuga dal loro paese.
L’asta – che comprenderà circa 30 importanti lotti di grandi bottiglie ed annate, offerte dai produttori soci dei Consorzi – si svolgerà Lunedì 11 Aprile, con inizio alle ore 16 presso l’Auditorium Verdi del PalaExpo di Veronafiere ed il ricavato andrà alla Caritas Diocesana di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino, per essere destinato ad una serie di strutture di accoglienza per famiglie di profughi.
Come partecipare all’asta anche online per l’Ucraina
I pregiati vini dei produttori saranno visibili online già da Sabato 9 Aprile e sarà possibile partecipare all’asta sia in persona che accedendo la piattaforma Bid Inside, partner tecnico dell’iniziativa.
“Tre grandi marchi rispondono al momento drammatico che stiamo vivendo e lo fanno da un contesto d’eccezione e internazionale come il Vinitaly”, dichiara Stefania Saccardi, Vice Presidente della Regione Toscana. “Questa asta di solidarietà per le popolazioni dell’Ucraina porta con sé lo stesso intenso profumo di buono che ha il vino. Nell’auspicio che le armi tacciano quanto prima, mi auguro che l’iniziativa # ViniPerLaPace possa davvero raccogliere tanti fondi ed essere d’aiuto a chi sta soffrendo per una guerra assurda”.
L’asta sarà organizzata in collaborazione con Sotheby’s Italia, partner tecnico dell’iniziativa, e si avvale del supporto logistico di FieraMente, società specializzata nella promozione e logistica dell’internazionalizzazione del vino italiano con sede a Montevarchi (Arezzo).
