https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Trade

Canevel a Vinitaly nel segno di Setàge e single fermentation

Dello stesso argomento

BANNER

Canevel Spumanti, château di Valdobbiadene parte del Gruppo Masi Agricola dal 2016, è presente a Vinitaly con uno stand dedicato (Padiglione 7/Stand B2) dove presenterà l’eccellenza della sua produzione: un portfolio di spumanti premium che si è arricchito nel tempo, nel segno dell’innovazione tecnica e dell’alta qualità, unite alla vocazione alla sostenibilità.

Lo sviluppo della gamma-prodotto ha contribuito alla crescita dell’azienda e a consolidarne l’alto posizionamento nei mercati di riferimento. Radicata nel cuore dell’area eletta patrimonio Unesco, Canevel ha valorizzato la propria identità storica e, dopo più di quattro decadi dalla sua fondazione, si conferma gioiello dell’enologia italiana ed espressione della verticalità della filiera che parte dal vigneto fino alla bottiglia. 

L’expertise in ambito vitivinicolo di Canevel si è affinata negli anni, confermando la propria versatilità e competenze sempre più all’avanguardia. Ne sono esempio il protocollo “Setàge”, un processo di spumantizzazione lento e a bassa temperatura, che permette di sublimare le bollicine rendendole fini ed eleganti come la seta; e l’applicazione del processo “single fermentation” svolto in modo naturale con un’unica fermentazione, da cui nasce il Prosecco biologico “Casa Canevel-Diesel”.

Si rafforza il posizionamento premium delle bollicine Canevel

“Siamo orgogliosi del percorso di crescita realizzato da Canevel, che combinando la sua consolidata expertise spumantistica con le risorse del Gruppo Tecnico Masi ha potuto incrementare la propria visibilità nel panorama vitivinicolo”, sottolinea Federico Girotto, presidente e amministratore delegato di Canevel Spumanti.

“Abbiamo al contempo accelerato l’espansione distributiva, rafforzando il posizionamento del brand sia nel mercato domestico che nell’export. Poter tornare oggi in presenza a Vinitaly è un ulteriore stimolo a proseguire in questa direzione”. 

Sono numerosi i riconoscimenti di prestigio ottenuti in questi anni, che attestano il gradimento del pubblico e della critica nazionale ed estera – citiamo alcuni esempi: i 3 Bicchieri Gambero Rosso, la Guida Essenziale ai Vini d’Italia Doctor Wine e la menzione ottenuta da James Suckling, a questi si aggiunge il recente Golden Wine Award 2022 di Food and Travel Italia, rivista leader nel food & beverage e turismo.

Canevel, Girotto
Federico Girotto, presidente e amministratore delegato di Canevel Spumanti
banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER