Una nuova agenda per la primavera-estate, 8 location aperte a tutti gli appassionati e gli enoturisti. Si presenta il calendario 2022 della Masi Wine Experience, il progetto di ospitalità e cultura, che oggi lo storico gruppo veronese del vino sviluppa tra Italia ed estero.
“La Masi Wine Experience si è arricchita negli anni di offerte differenziate e qualificanti volte a soddisfare le richieste di un pubblico sempre più eterogeneo ed esigente”, spiega Raffaele Boscaini, settima generazione della famiglia e direttore marketing di Masi. “Per i prossimi mesi abbiamo pensato a un calendario di eventi rivolti agli appassionati dell’enoturismo, ma anche a chi si avvicina al nostro mondo per la prima volta”.
“Eventi più tradizionali in tenute storiche come le Possessioni di Serego Alighieri si alterneranno a esperienze come la vendemmia, per vivere un giorno da vignaiolo e apprendere le competenze direttamente dal nostro staff tecnico, e a degustazioni in abbinamento ai sapori locali, o a quelli più originali come la pizza, o addirittura a quelli inaspettati della cucina esotica. Occasioni di conoscenza, ma anche di approfondimento e svago, dove il vino diventa il mezzo per conoscere la tradizione e i valori di un territorio”.
A partire dalla primavera fino al periodo della vendemmia, a succedersi saranno infatti occasioni d’incontro immersive volte a condividere le emozioni che nascono dal territorio e dal vivere ogni giorno tra natura, tradizione e sapori. Ecco quali saranno gli appuntamenti principali.