12 mesi ricchi di eventi, mostre e appuntamenti: Abbazia di Novacella attende gli enoturisti, celebrando, in questo 2022, i primi 880 anni della propria storia. Ecco quali saranno le tante possibilità per immergersi tra le bellezze artistiche e i luoghi sacri di un’Abbazia fondata nel 1142, visitare una delle più antiche cantine attive al mondo, passeggiare tra i filari dei vigneti che custodiscono un patrimonio di grande valore enologico e paesaggistico.
Il programma delle celebrazioni per gli 880 anni di Abbazia di Novacella, simbolo del vino in Alto Adige
L’Abbazia di Novacella, anche in quest’anno speciale, è pronta ad accogliere con la consueta cura e il proverbiale senso di ospitalità i suoi tanti e affezionati visitatori ed enoturisti.
“L’arrivo del periodo primaverile coincide sempre per l’Abbazia di Novacella con l’entrata nel vivo delle tante attività che animano il programma di eventi e manifestazioni che arricchiscono la sua offerta per i visitatori fino all’autunno”, spiega Werner Waldboth, direttore vendite di Abbazia di Novacella. “Il 2022 è, inoltre, un anno particolarmente importante per l’Abbazia, che celebra i suoi 880 anni di storia: la creazione di un vino celebrativo, il Sylvaner Cor unum et anima una, in vendita esclusivamente all’interno del negozio dell’Abbazia, ha dato il via a un periodo di festeggiamenti, ricco di moltissime iniziative”.
“Siamo pronti a una stagione ricca di appuntamenti e desiderosi di accogliere nel miglior modo possibile i tanti enoturisti che vogliono trascorrere un momento di approfondimento culturale e accrescere la conoscenza dei vini della Abbazia”.
Ecco i principali appuntamenti da segnare in agenda.