https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Cantine Aperte nelle tenute Lungarotti: gli eventi del 28 e 29 maggio

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Anche Lungarotti, storica cantina dell’Umbria, tra i protagonisti della 30esima edizione di Cantine Aperte, appuntamento promosso dal Movimento Turismo del Vino per avvicinare gli enoappassionati al mondo dei produttori. Quest’anno, il leitmotiv della manifestazione sarà l’educazione al bere consapevole, messaggio di cui Lungarotti si è sempre fatta promotrice e che, in occasione di Cantine Aperte, si concretizzerà in una serie di iniziative solo su prenotazione, che coinvolgeranno piccoli gruppi, per garantire la massima sicurezza e soprattutto valorizzare il significato etico e salutistico del vino, raccontarne la storia e il lavoro dei vignaioli e le peculiarità. Di seguito, tutti gli appuntamenti del 28 e 29 maggio nelle tenute Lungarotti di Torgiano e di Montefalco, senza dimenticare che per tutta la durata di Cantine Aperte sarà possibile visitare il Museo del Vino di Torgiano, gestito dalla Fondazione Lungarotti, che racconta la storia millenaria del vino dalle origini ad oggi, beneficiando di un ingresso ridotto. Per informazioni e prenotazioni:

Lungarotti, cantina dell’Umbria, tra i protagonisti di Cantine Aperte: gli eventi del 28 e 29 maggio a Torgiano e Montefalco.
Il wine tasting a Tenuta Lungarotti di Torgiano il 28 maggio

Sabato 28 maggio, nella Tenuta Lungarotti di Torgiano, dalle 10 alle 18, si svolgeranno le visite guidate alla cantina (su prenotazione) che si concluderanno con la degustazione dei vini più rappresentativi dell’azienda. Il wine tasting includerà i due bianchi più rinomati, il Torre di Giano 2021 Bianco di Torgiano Doc e il Torre di Giano Vigna il Pino 2018 Bianco di Torgiano Doc, considerato un antesignano dei bianchi italiani affinati in legno a seguire, i due rossi portabandiera, il Rubesco Riserva Vigna Monticchio 2017 Torgiano Rosso Riserva Docg, nominato più volte tra i migliori rossi italiani, e Rubesco 2019 Rosso di Torgiano Doc che quest’anno compie 60 anni. Per chi desidera trattenersi fino a cena e assaggiare altre etichette, presso l’Enoteca della Cantina sarà possibile partecipare, sempre su prenotazione, all’iniziativa A Cena con il Vignaiolo per degustare le specialità di un menù vegano o di uno a base di carne proposte dallo chef Angelo Belotti in abbinamento con i vini di Lungarotti (posti limitati).

Tenuta Lungarotti di Montefalco: degustazione con 3 vini bio il 28 maggio

Sabato 28 maggio, presso la Tenuta Lungarotti di Montefalco, dalle 10 alle 18, si terranno le visite guidate della cantina (su prenotazione) con degustazione di una selezione di 3 vini biologici dell’azienda.

I wine tour a Torgiano il 29 maggio

Domenica 29 maggio, proseguono i wine tour a Torgiano. In particolare, sempre su prenotazione, si potrà scegliere tra 4 tipologie di visita con degustazione (a seconda dell’orario prescelto): I Bordò, vini inusuali della regione bordolese, Verticale di San Giorgio, I piccoli grandi Champagne, I Sangiovese nelle loro terre. E mentre gli adulti saranno impegnati nel tour, i bambini potranno partecipare, dalle 11 alle 17,30, ai laboratori didattici gratuiti (sempre su prenotazione) tenuti dal Post, Museo della Scienza di Perugia. Dalle 12, Brunch di Cantine Aperte (prenotazione obbligatoria) a cura dell’Antica Porchetteria di Granieri dal 1916.

Pilates in vigna, picnic tra i filari e musica dal vivo: la domenica a Montefalco

Ricco il programma di domenica 29 maggio anche nella Tenuta di Montefalco: si parte la mattina con il pilates in vigna (se il meteo lo consente) e si prosegue con i wine tour con degustazione dei vini bio (dalle 10 alle 18) e i picnic con lunch box da assaporare tra i filari. Il tutto allietato da musica dal vivo. Come ogni anno, sia a Torgiano sia a Montefalco, si rinnova la partnership con Airc che fornirà un calice (7,50 euro) che darà diritto ad un solo assaggio. L’incasso verrà devoluto all’associazione per finanziare la ricerca contro i tumori.

BANNER
BANNER
BANNER