https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Eventi

Lombardia, Il Sabato del Vignaiolo Fivi in Franciacorta e in Oltrepò

Dello stesso argomento

BANNER

Sabato 14 maggio arriva anche in Lombardia Il Sabato del Vignaiolo, prima edizione dell’evento pensato dalla Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (Fivi) per incontrare operatori e wine lover. Due gli appuntamenti in programma: uno in Franciacorta e uno in Oltrepò. Con banchi d’assaggio e masterclass per conoscere il mondo dei Vignaioli Indipendenti.

Ma sono in tutto 18 gli eventi organizzati in diverse parti d’Italia per raccontare le realtà territoriali degli oltre 1400 soci Fivi, associazione che promuove e tutela il mestiere del Vignaiolo, raggruppa uomini e donne che curano personalmente l’intero ciclo di produzione, coltivando le proprie vigne e imbottigliando il vino sotto la propria responsabilità.

Il Sabato del Vignaiolo in Franciacorta: la degustazione alla tenuta Mosnel, chi ci sarà

A ospitare Il Sabato del Vignaiolo della delegazione Franciacorta la tenuta Mosnel, storica azienda di Camignone (Brescia) guidata dai fratelli Lucia e Giulio Barzanò. Oltre alla cantina ospite, saranno protagonisti altri 8 produttori locali: Bosio, Castelveder, Cavalleri, Corte Fusia, Enrico Gatti, Monte Alto, Ronco Calino e San Cristoforo. 

A introdurre l’evento e le attività in programma la vicepresidente Fivi Diletta Nember e Celeste Dotti, delegata Franciacorta. Dalle 15 alle 16,30 si terrà la degustazione di 9 Franciacorta divisi in tre batterie, rispettivamente nelle tipologie Brut, Satèn e Rosé, con la guida dei produttori che rimarranno a disposizione per rispondere alle curiosità dei presenti. 

Dalle 17 alle 19,30 l’evento proseguirà con un banco d’assaggio di etichette selezionate a cura della delegazione Franciacorta. Entrambe le attività sono su prenotazione andando sul sito della kermesse

Il costo della degustazione è di 50 euro a persona per un numero massimo di 30 partecipanti. Per prendere parte al banco d’assaggio il prezzo è di 30 euro a persona, con una cauzione di 5 euro in contanti all’ingresso dell’attività per la fornitura del calice, che saranno resi al termine dell’evento. Il numero massimo di partecipanti al banco d’assaggio è di 100 persone. In caso di maltempo l’evento si svolgerà nel loggiato e all’interno delle sale della residenza seicentesca di Mosnel. 

Il wine tasting delle aziende Fivi dell’Oltrepò Pavese all’Azienda Agricola Montelio Vini a Codevilla

Sabato 14 maggio arriva  in Lombardia Il Sabato del Vignaiolo: la prima edizione del wine tasting Fivi in scena in Franciacorta e in Oltrepò.

La delegazione dell’Oltrepò Pavese si è data invece appuntamento all’Azienda Agricola Montelio Vini, a Codevilla (Pavia): acquistando il biglietto d’ingresso, al prezzo di 15 euro, dalle 12 alle 19 i wine lover potranno accedere ai banchi di assaggio delle cantine Fivi presenti alla giornata e approfondire le eccellenze enologiche della zona grazie al dialogo e al confronto diretto con i Vignaioli. 

Le 26 cantine partecipanti saranno Alessio Brandolini, Barbara Avellino, Brandolini Pietro, Bricco dei Roncotti, Bosco Longino, Buscaglia, Cà degli Orsi, Calatroni, Cantine Bertelegni, Colle del Bricco, Frecciarossa, Giorgi Franco, Grazioli, Il Molino di Rovescala, La Piotta, La Rocchetta di Mondondone, La Travaglina, Marchesi di Montalto, Marco Vercesi, Montelio, Piccolo Bacco dei Quaroni, Pietro Torti, Torrazzetta, Torre degli Alberi, Torti Wines e Valdamonte. 

Non mancherà la proposta gastronomica: al food truck dell’azienda Cà dal Saggia sarà possibile assaggiare la schita, frittella tradizionale tipica dell’Oltrepò Pavese, e altri prodotti del territorio.

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER