All’Eurovision Song Contest 2022 si brinda con il Roero Docg. Domenica 8 maggio 40 delegazioni provenienti da altrettanti Paesi si sono date appuntamento nei magnifici spazi della Reggia di Venaria, per la serata inaugurale del concorso canoro all’insegna delle eccellenze internazionali. Ad allietare i cantanti e gli ospiti provenienti da tutto il mondo i vini del Consorzio di Tutela Roero, scelti in esclusiva come vino ufficiale della serata.
“Per tutti i produttori è motivo di grande orgoglio essere la Denominazione simbolo di una manifestazione così importante a livello mondiale”, ha sottolineato il presidente del Consorzio di Tutela, Francesco Monchiero. “Una conferma della fama di cui i nostri vini godono all’estero. Insieme a Langhe e Monferrato facciamo parte di un territorio riconosciuto dall’Unesco come patrimonio dell’umanità, e i nostri vini sono tra le più famose espressioni dell’enologia italiana: presentarci su un palco così importante a livello internazionale rappresenta un’opportunità di promuovere non solo il nostro territorio, ma l’immagine dell’intera nazione”.
Il brindisi all’Eurovision Song Contest “aperitivo” dei Roero Days 2022
La serata di gala dell’Eurovision Song Contest 2022 ha rappresentato solo un’anticipazione di quanto saranno i prossimi Roero Days, che si terranno proprio alla Reggia di Venaria il 22 e 23 maggio.
L’evento sarà aperto al pubblico e agli operatori nella giornata di domenica 22 e nel pomeriggio del 23. Oltre a partecipare alle degustazioni e incontrare i produttori, i visitatori potranno accedere al Piano Nobile della Reggia di Venaria e ammirarne le splendide sale o passeggiare nei giardini tra opere d’arte e installazioni d’autore.
Un’occasione unica, dunque, per imparare a conoscere e andare alla scoperta di una meraviglia davvero unica del Piemonte, per offrire a tutti gli ospiti un vero e proprio viaggio nel vino e nella bellezza.
Il costo del singolo biglietto con assaggi, visita dei giardini e del piano nobile della Reggia è di 14 euro, mentre per la partecipazione a una degustazione guidata il supplemento è di 10 euro.
Per informazioni e acquisto dei ticket è sufficiente consultare il sito dei Roero Days 2022.
