https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Eventi

10 serate coi vini d’Abruzzo a Milano: gli appuntamenti

Dello stesso argomento

BANNER

10 serate – la prima stasera e a seguire fino a metà giugno – dedicate ai vini d’Abruzzo. In compagnia di Fisar Milano e del Consorzio di tutela. Un’iniziativa diffusa nei locali del capoluogo lombardo, per andare alla scoperta di veri e propri “Percorsi d’Abruzzo”.

Le date della rassegna “Percorsi d’Abruzzo” a Milano

Inizia oggi, 13 maggio, a Milano con la rassegna “Percorsi d’Abruzzo” un viaggio alla scoperta dei tesori enologici della regione più verde d’Europa, dove montagna e mare si incontrano dando origine a un territorio e a una variegata proposta di vini. 

Organizzato dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo in collaborazione con la Delegazione Fisar Milano, l’esplorazione sensoriale si strutturerà in una rassegna che proseguirà fino a fine giugno, di cui sono state ad oggi confermate ben 10 tappe tra aperitivi, apericene e cene.

Saranno otto gli appuntamenti a maggio – il 13, 17, 18, 20, 24, 25, 27 e 28 maggio – e due a giugno – il 10 e il 15 giugno – in alcuni dei più interessanti locali della città.  

“Milano è una città particolarmente vivace e i suoi wine lover sono molto curiosi di scoprire, oltre ai vini, anche i territori e i luoghi di origine”, spiega il presidente del Consorzio Valentino Di Campli. “L’obiettivo è di avvicinare il pubblico di appassionati alla nostra regione nel suo insieme partendo dalle nostre Denominazioni”.

Appuntamento anche il 22 maggio con Fermento Milano Spring, nuova iniziativa Fisar Milano

Molto ci sarà da raccontare a “Percorsi d’Abruzzo”: dal Montepulciano d’Abruzzo – il più identificativo della cultura enoica regionale e uno dei Rossi più bevuto in tutto il mondo – fino ai bianchi autoctoni Pecorino e Trebbiano d’Abruzzo – la cui Denominazione quest’anno festeggia i 50 anni – passando per il Cerasuolo d’Abruzzo, prima Denominazione in Italia dedicata esclusivamente alla tipologia rosata. Poi ancora la Passerina, la Cococciola e il Montonico, tipologie meno conosciute ma interessanti, assieme agli spumanti da uve autoctone. 

Produzioni che sarà possibile degustare anche in occasione di Fermento Milano Spring, nuova iniziativa sempre firmata Fisar Milano in attesa della VI Edizione di Fermento Milano a ottobre. 

Appuntamento il 22 maggio al Grand Visconti Palace Hotel, con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che ha in programma una masterclass alle ore 18 dedicata al Pecorino d’Abruzzo e porterà inoltre i vini regionali ai banchi d’assaggio per la degustazione libera nei Giardini d’Inverno della splendida cornice in cui andrà in scena l’evento. Si tratta di tutte attività aperte al pubblico e prenotabili online sul sito della manifestazione.

10 serate dedicate ai vini d’Abruzzo in compagnia di Fisar Milano e del Consorzio: gli appuntamenti a Milano con Percorsi d’Abruzzo e la nuova iniziativa Fermento Milano Spring
banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER