https://www.masottina.it/
  • Trade

Terre d’Oltrepò: arriva dal Trentino il nuovo direttore generale

Dello stesso argomento

BANNER

Prosegue, come in precedenza annunciato, la rivoluzione in Terre d’Oltrepò, a seguito del nuovo corso inaugurato dalla presidenza guidata da Enrico Bardone, recentemente insediatosi alla guida della cooperativa oltrepadana del vino. Annunciato l’arrivo dalle montagne del TrentoDoc del nuovo direttore generale, mentre si è giocato “in casa” per la nomina del nuovo responsabile tecnico dello stabilimento di Broni.

Un nuovo management per la cooperativa di Broni

Terre d’Oltrepò guarda al futuro dandosi una nuova struttura manageriale con l’inserimento di due figure chiave: il direttore generale e il responsabile tecnico dello stabilimento di Broni. 

Le due cariche sono state ufficializzate nella seduta del CdA del 17 maggio scorso. Con i consiglieri della cooperativa oltrepadana che hanno approvato all’unanimità le figure di Corrado Gallo come nuovo dg e dell’enologo Giacomo Barbero, con una lunga esperienza sul territorio, nel ruolo di responsabile tecnico dello stabilimento di Broni. 

“Abbiamo raggiunto la quadra dopo settimane di valutazione dei tanti curricula arrivati per coprire le due importanti posizioni scoperte”, spiega il residente di Terre d’Oltrepò, Enrico Bardone. “Siamo soddisfatti di queste scelte perché entrambe le figure sono manager di alto profilo, legati al mondo del vino da anni e che sapranno portare la loro esperienza e le loro capacità anche qui da noi”.

Chi sono Corrado Gallo e Giacomo Barbero di Terre d’Oltrepò

Enologo di formazione, Corrado Gallo si è diplomato presso l’Istituto Agrario Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) ed è stato direttore generale della Cantina di Roverè della Luna dal 2008 ad oggi.

“Corrado Gallo ha una notevole esperienza nella produzione e nell’imbottigliamento di vini sia fermi che frizzanti nonché di spumanti Metodo Classico e Charmat”, commenta il presidente Bardone, presentando la nuova guida di Terre d’Oltrepò. “Ha avuto anche lunga esperienza nella gestione sia tecnica che amministrativa della Cantina Cooperativa trentina”.

Sul lato produttivo, l’enologo Giacomo Barbero andrà a sostituire Alessio Gaiaschi nel ruolo del responsabile tecnico dello stabilimento di Broni. “La scelta di Barbero”, spiega Bardone, “è stata caratterizzata, oltre che per la notevole professionalità e serietà, anche per la profonda conoscenza del territorio oltrepadano, avendo svolto maggior parte della sua carriera in Oltrepò Pavese, quale direttore tecnico per oltre 20 anni delle Cantine Conte Carlo Giorgi di Vistarino e successivamente in altre Cantine cooperative della zona”. La scelta di Barbero, già direttore dal 2016 al 2018 della cantina Terre d’Oltrepò è anche stata caratterizzata per dare continuità all’azienda, evidenzia una nota della cantina cooperativa.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER