https://www.masottina.it/
  • Trade

Vinexpo Asia trasloca da Hong Kong a Singapore

Dello stesso argomento

BANNER

Vinexposium delocalizza il suo evento chiave sul mercato orientale e fa la scelta di Singapore, programmando l’edizione 2023 di Vinexpo Asia al cuore dell’emblematico Marina Bay Sands della città-Stato del sud-est asiatico. La scelta mira a capitalizzare l’esperienza maturata nel corso degli ultimi 20 anni ad Hong Kong, location che ha accolto Vinexpo Hong Kong ogni 2 anni fino al 2018. A cambiare anche il nome della kermesse, con Vinexpo Asia che punta ad allargare gli orizzonti della propria attrattiva all’intera regione e che andrà in scena dal 23 al 25 maggio 2023.

I motivi dello spostamento da Hong Kong a Singapore di Vinexpo Asia

Vinexpo Asia si terrà, dunque, al Marina Bay Sands di Singapore dal 23 al 25 maggio 2023. Una nuova location scelta per confermare i successi del passato a Hong Kong e coinvolgere la stessa area chiamata in causa nelle manifestazioni trascorse, con il valore aggiunto dell’attrattività crescente che sta sviluppando Singapore all’interno del mondo degli affari.

Interamente dedicata al settore wine & spirits, Vinexpo Asia entra di pieno diritto all’interno del calendario di eventi organizzati da Vinexposium in qualità di kermesse a cadenza annuale. La manifestazione dedicata al continente asiatico intende ritagliarsi una posizione di rilievo sulla scena internazionale a partire dal suo “nuovo” debutto del 2023, con una presenza tra i 1000 e i 1200 espositori provenienti da tutto il mondo, ripartiti in uno spazio di 8000 metri quadrati di superfici.

Vinexpo Asia trasloca da Hong Kong a Singapore: Vinexposium programma l’edizione 2023 della fiera al cuore dell’emblematico Marina Bay Sands.

La mossa di Vinexposium è conseguenza del rinnovato impegno da parte del gruppo francese per conservare la propria centralità tra le piattaforme indispensabili alla promozione del business all’interno di una regione in cui l’import di wine & spirits è in crescita. 

L’ultimo studio dell’Istituto Iwsr commissionato da Vinexposium stima, infatti, per la zona Asia-Pacifico un tasso di crescita globale annuale dell’1,5% entro il 2025, superiore a quella prevista per l’Europa, che è dell’1,4%.

“Il desiderio dei nostri clienti di poter ritornare in Asia nelle migliori condizioni possibili è oggi davvero molto forte”, sottolinea Rodolphe Lameyse, direttore generale di Vinexposium. “Singapore si è imposta come dato di fatto per servire tutto il mercato asiatico e saprà attrarre clienti non soltanto cinesi ma anche australiani, sudcoreani, tailandesi, giapponesi, vietnamiti”. 

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER