Una rivoluzione, ça va sans dire “francese”, nel modo di approcciare e degustare uno dei distillati più antichi e amati. Ma anche di preparare i più tradizionali drink. È la nuova audace idea della famiglia Dartigalongue, che produce Armagnac artigianali dal 1838 a Nogaro nel Bas Armagnac, prima regione della Denominazione. Ed è proprio uno tra i suoi più storici produttori ad aver portato la celebre acquavite francese nel mondo della mixologia, con una proposta interamente dedicata. Un progetto nato qualche anno fa, per rispondere alle esigenze dei bartender e per la curiosità d’impiegare nella miscelazione di qualità dei distillati raffinati e persistenti. Prodotti capaci di donare un vero e proprio twist anche ai più classici tra i cocktail, per versioni inedite capaci di regalare nuova vita anche agli “abituali” Gin Tonic, Spritz o Negroni. Ecco, allora, tutto ciò che c’è da sapere per preparare i drink che coloreranno con un tocco di assoluta originalità i vostri aperitivi e dopocena questa estate.

I cocktail più famosi con i Bas-Armagnac Dartigalongue: le ricette di 6 originali drink per l’estate
La nuova gamma dedicata alla mixologia firmata Dartigalongue, distribuita in Italia da Sagna, include due prodotti, estremamente diversi nello stile, molto fruttati e con una gradazione alcolica superiore a 40% Vol così da sprigionare ancora più intensità. Due proposte che enfatizzano entrambe l’arte della “distillazione Armagnac”, realizzata in piccoli alambicchi artigianali.