Una delle più iconiche interpretazioni del savoir-faire enologico di Valdo nella sua versione originale, un’edizione speciale che ritorna in occasione delle celebrazioni per la 40esima vendemmia. Nato nel 1982, il Cuvée di Boj Valdobbiadene Docg ha rappresentato una delle prime bollicine con dosaggio Brut sulle colline del Prosecco Superiore. Oggi, questo best-seller capostipite della rinnovata collezione Atelier, gamma che regala ai segreti del passato un nuovo futuro presentando opere esclusive che si fanno vino e proponendo nel calice tutta l’eccellenza dei vigneti e del terroir di Valdobbiadene, si presenta senza vincoli nella variante omaggio Cuvée di Boj Vintage, un millesimato dedicato al suo ideatore: Bruno Bolla.
Cuvée di Boj Vintage: una limited edition per festeggiare le 40 vendemmie
È proprio la ricetta originale riproposta, a raccontare come è cambiata stilisticamente nel corso dei decenni quella che si sarebbe dimostrata un’intuizione di grande successo. Un ritorno al futuro grazie al recupero dell’uvaggio degli inizi, per uno spumante Brut che si spinge oltre il tempo stesso e le convenzioni attraverso l’unione tra l’eleganza dello Chardonnay e la fresca dinamicità della Glera.
Un’edizione limitata di poco meno di 12mila bottiglie che riconduce l’attenzione sulla tipicità e l’eccellenza delle uve dell’antica località “valle dei buoi”, zona vocata dalle straordinarie caratteristiche territoriali situata nella frazione San Pietro di Barbozza. Una bollicina dal carattere raffinato che esprime al massimo le proprie peculiarità con piatti a base di pesce. Un ottimo aperitivo, ma ancor più vino che accompagna perfettamente tutto il pasto.

Ritorna la “ricetta” originale della creazione Valdo di Bruno Bolla
La storica cantina di Valdobbiadene, fondata nel 1926, ha dunque realizzato una nuova edizione del Brut Millesimato che fu creato nel 1982 grazie all’intuizione di Bruno Bolla, lo zio dell’attuale presidente Pierluigi Bolla, che volle dare vita a un Prosecco dal gusto unico.
Le 40 vendemmie (1982-2021) di questa speciale etichetta sono celebrate con la Cuvée di Boj Vintage, creata con l’uvaggio di un tempo ma attuale nel gusto: 75% Glera e 25% Chardonnay di uve provenienti da vigneti vocati delle colline trentine. Un Metodo Martinotti – Charmat lungo, con affinamento in autoclave sui propri lieviti per complessivi 5 mesi, che attraverso l’eleganza delle uve Chardonnay e la freschezza dinamica dell’uva Glera, regala all’olfatto ricchi sentori floreali, agrumati e di mela renetta. Al palato, il suo gusto è armonico, pieno e sapido, con un finale lungo e persistente.