Tanti auguri a una delle grandi famiglie del vino italiano. Compie 140 anni Piccini 1882. E per brindare all’importante traguardo tagliato, arriva sugli scaffali una nuova etichetta che, con una originale “Ricetta Italiana” omaggia uno dei personaggi più amati della letteratura del Belpaese: quel Pinocchio che fece la sua prima apparizione giusto un anno prima la fondazione dell’azienda vitivinicola toscana, che dalla natia Poggibonsi oggi ha raggiunto con le sue tenute alcune delle più vocate aree d’Italia tra Chianti Classico e Maremma, da Montalcino al Vulture, fino all’Etna e le Langhe.
Piccini 1882 brinda ai primi 140 anni di storia con la “Ricetta Italiana” di un’etichetta omaggio a Pinocchio
Un vino, Pinocchio, che rappresenta in pieno lo spirito del gruppo Piccini 1882 nel suo ruolo di ambasciatore del vino italiano. Un fil rouge, quello che lega questo vino alla favola di Collodi, che si ritrova non solo nel nome ma anche nella “Ricetta Italiana” che contraddistingue entrambi.

“Pinocchio è uno dei volti più conosciuti del nostro paese”, commenta Mario Piccini, amministratore delegato di Piccini 1882, “le sue avventure hanno accompagnato la nostra infanzia, ed ancora oggi riescono a strapparci un sorriso. Con questo progetto vogliamo rendere omaggio ad uno dei simboli della cultura italiana, proponendo un vino fresco e brioso, come l’indole di Pinocchio”.
“Abbiamo pensato a questo vino come a un autentico viaggio attraverso tre regioni d’Italia, raccontando l’anima genuina di questo Paese, arricchita dalla ricetta italiana della famiglia Piccini. Dopo la vendemmia, le uve vengono sottoposte a una pressatura soffice. Il mosto subisce una breve macerazione sulle bucce, esaltandone il profilo fruttato e la rotondità”.
E poi la forma panciuta della bottiglia a ricordare gli antichi fiaschi della tradizione: nuovo omaggio, questa volta alle comuni radici toscane di Pinocchio e della famiglia Piccini.
Con la sua spiccata identità, il Pinocchio di Piccini 1882 è racconto che risponde a una sola parola d’ordine: “unicità”. La nuova etichetta, infatti, è il frutto della cosiddetta “Ricetta Italiana” messa a punto dalla famiglia Piccini con l’obiettivo di creare un prodotto fresco e moderno, per traccia una nuova rotta: quella che conduce alla creazione di nuove icone declinate secondo la propria formula e sempre nel segno della convivialità e della condivisione.