https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Trade

La Poja e Fieramonte Allegrini conquistano La Place di Bordeaux

Dello stesso argomento

BANNER

Due icone del vino veneto e italiano sbarcano su La Place di Bordeaux. Allegrini, storico produttore della Valpolicella Classica, annuncia che a settembre 2022 La Poja 2017 e Fieramonte Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2015 usciranno sulla più prestigiosa piattaforma francese di vendita. La distribuzione, che esclude Italia e Nord America, verrà curata nel mondo da Timothée Moreau di Le Bureau des Grand Vins e da 10 dei più prestigiosi Négociants. 

Le due icone del vino Allegrini sbarcano su La Place di Bordeaux

Allegrini, presente ormai in 80 Paesi ed in tutti i continenti, è considerato dalla critica e dai consumatori, un punto di riferimento assoluto per la qualità del suo percorso enologico, da sempre portato avanti con passione e competenza. Oggi lo sbarco su La Place di Bordeaux, che Marilisa Allegrini, conosciuta come Lady Amarone ed unica produttrice italiana copertina di Wine Spectator, così accoglie:

“Sono molto felice di questo nuovo capitolo aperto dalla nostra azienda. Far parte dell’élite dei vini più rari e preziosi del mondo era anche il sogno di mio fratello Franco, alla cui visione innovativa, voglio dedicare questo traguardo. La Poja e Fieramonte sono i nostri vini d’autore che bene sanno interpretare l’anima e l’identità del Brand Allegrini”.

A farle eco le parole di Raffele Augelli, responsabile Export di Allegrini, che evidenzia:

“È un onore che la nostra filosofia produttiva sia riuscita ad incrociare il know-how storico e la rete internazionale dei Négociants, fondamentali per raggiungere gli appassionati ed i collezionisti di tutto il mondo”.

La Poja e il Amarone Fieramonte conquistano La Place di Bordeaux: il nuovo capitolo nella storia della Valpolicella Classica di Allegrini.
Marilisa Allegrini

Si apre un nuovo capitolo nella storia dell’Amarone Fieramonte e de La Poja

Si apre, dunque, un nuovo capitolo per due etichette icona dell’eccellenza vinicola veneta. La Poja è stato il primo vino prodotto in Valpolicella senza il metodo dell’appassimento. Quando Giovanni Allegrini, il padre di Marilisa e Franco, nel 1979 entrò in possesso di questo cru, immaginò la valorizzazione estrema dell’uva Corvina in un luogo magico e vocato. La Poja, infatti, è una scommessa vinta, una grande pietra miliare dell’alta qualità, che è stato capace di ottenere, in tempi brevi, risultati straordinari. Il millesimo 2017 si presenta con eleganti e profumate note di amarena, erbe aromatiche e spezie. Un vino corposo, caratterizzato da una buona freschezza, tannini raffinati, finale persistente e grande capacità di invecchiamento.

La Poja e il Amarone Fieramonte conquistano La Place di Bordeaux: il nuovo capitolo nella storia della Valpolicella Classica di Allegrini.
La Poja e La Grola

Fieramonte rappresenta, invece, l’eccellenza dell’Amarone secondo Allegrini, che si identifica nella scelta di un vigneto dalle caratteristiche geo-pedoclimatiche uniche e dalla selezione delle migliori uve autoctone, appassite secondo lo stile, la cura e la tecnica che l’azienda ha perfezionato lungo il corso del tempo. Fieramonte Amarone Classico della Valpolicella Riserva 2015 è un vino sontuoso, opulento e raffinato, con un naso dominato da frutti rossi ed erbe aromatiche che esplodono al palato, lasciando il posto ad una decisa struttura tannica e ad un finale rivelatore di profonde note speziate, dal pepe nero ai chiodi di garofano: un vino “multistrato”, ricco di struttura ma con grande equilibrio, cui fanno seguito una mineralità verticale, buona acidità e raffinata eleganza.

La Poja e il Amarone Fieramonte conquistano La Place di Bordeaux: il nuovo capitolo nella storia della Valpolicella Classica di Allegrini.
Fieramonte
banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER