Va in scena il 21 luglio un grande evento per celebrare il Lessini Durello firmato Rocca Sveva, protagonista quest’anno di un importante rebranding con cui la cantina veronese ha voluto dare il massimo risalto a quella che è da sempre la sua casa: Cantina di Montecchia di Crosara, proprio nel cuore dei Monti Lessini. Un’operazione che pone l’accento su tipicità e territorio, ripensando completamente l’immagine dei due spumanti prodotti dalla realtà veneta, per rendere omaggio alla natura vulcanica della terra da cui si originano. Una novità al centro di una serata sparkling.
Il nuovo abito del Lessini Durello Cantina di Montecchia protagonista della serata del 21 luglio
L’ormai celebre aperitivo al tramonto nella terrazza verde della Cantina Rocca Sveva e la cena in vigna si cospargeranno, dunque, di glitter per una serata più sparkling che mai. Dagli allestimenti, al dress code, ai calici, sarà un grande, festoso scintillio generale.
Protagoniste le due espressioni del Lessini Durello firmate Cantina di Montecchia di Crosara:
- Collineri Lessini Durello Doc Metodo Classico Millesimato 2017
- 733 Lessini Durello Doc
“Bollicine per celebrare le bollicine”, spiega il direttore generale di Rocca Sveva, Wolfgang Raifer, “è l’idea alla base di questo evento che abbiamo voluto dedicare al rinnovato Lessini Durello Cantina di Montecchia, in linea con quella che è da sempre la nostra filosofia aziendale. Il vino non è un prodotto come gli altri, è un’esperienza da vivere, porta in sé una storia, ci parla della terra da cui si origina, suscita emozioni e dà il meglio di sé quando è condiviso”.
L’evento si svolgerà in due momenti, al termine dell’aperitivo avrà inizio la cena su un lungo, sontuoso tavolo imperiale, circondato dalla natura rigogliosa del vigneto Rocca Sveva. I sommelier della Cantina condurranno passo dopo passo gli ospiti attraverso questa emozionante esperienza enogastronomica nel verde.

Il menù e i vini in abbinamento della serata sparkling con il Lessini Durello a Rocca Sveva
Ecco il menù della cena del 21 luglio, serata sparkling dedicata alla celebrazione del Lessini Durello:
- Entrée: tartare di salmone e avocado con lime e foglie di menta – Collineri Lessini Durello Doc spumante Metodo Classico Riserva 2017 Cantina di Montecchia
- Primo: gnocchetti di patate con mazzancolle e capesante – Castelcerino Soave Classico Doc 2021 Rocca Sveva
- Secondo: tagliata d’Angus con ristretto di Ripasso e millefoglie di zucchine – Valpolicella Superiore Ripasso DOC 2017 Rocca Sveva
- Dessert: Carpaccio d’ananas con sorbetto agli agrumi – Recioto di Soave Classico Docg 2018 Rocca Sveva
Con questa sparkling edition di “Calici al tramonto e Cena in vigna” si conclude la prima parte della tradizionale rassegna estiva firmata Rocca Sveva. Gli eventi riprenderanno a settembre, mentre restano disponibili visite e degustazioni in cantina.
