https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection

BorgosanDaniele: con I’Mauri nasce la prima Ribolla Gialla

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

BorgosanDaniele è I’Mauri. Un nuovo volto per la cantina di Cormòns (Gorizia), che a partire dai propri vini monovarietali sceglie di dare importanza alle persone, all’identità e al nome della famiglia che ha creato una realtà unica e distintiva nel mondo del vino friulano. I Mauri, infatti, sono vignaioli da sempre. E dal 1990 a oggi, sono Alessandra e Mauro ad aver continuato a far crescere l’azienda, giorno dopo giorno. I’Mauri, che sta per “io sono Mauri”, è un gioco di riflessi a voler ancor più fortemente comunicare e rafforzare un’identità storica, distintiva e sempre coerente nel settore. Un’immagine che oggi si arricchisce di una nuova tonalità di vino con il lancio della prima Ribolla Gialla.

I’Mauri: il nuovo volto dei monovarietali BorgosanDaniele

“L’inserimento di I’Mauri nasce dall’esigenza di fare una sintesi del nostro lavoro degli ultimi decenni, mettendoci la faccia, quello che siamo, il nostro lavoro, la nostra appartenenza”, spiegano i fratelli Mauri. “Un percorso lento che ha richiesto del tempo per essere maturo: è un progetto che, come le nostre vigne, ha aspettato stagioni e cicli per essere pronto ad essere presentato.”

I’M “in BorgosanDaniele” indica poi il legame innato, profondo e viscerale con Cormons e il Friuli-Venezia Giulia. Da sempre, infatti, la cantina affonda le radici nel territorio in cui è nata: rispetto della biodiversità e sostenibilità dell’agricoltura sono valori radicati fin dalle origini e sono sempre stati i princìpi dei fratelli Mauri, rispettati in ogni gesto e in ogni scelta in vigna e in cantina, seguendo i tempi, le esigenze e le fragilità della natura. 

Nei 18 ettari di vitigni collocati in diverse zone di Cormòns, infatti, con la massima attenzione per la posizione, l’orientamento, l’altitudine di ciascuno, utilizzando al meglio le diverse composizioni di terreno e lasciando sempre le vigne inerbite per preservare gli equilibri biologici del terreno.

BorgosanDaniele: con I’Mauri, il nuovo volto dei monovarietali, nasce la prima Ribolla Gialla della famiglia Mauri in Friuli Venezia Giulia.

La prima Ribolla Gialla della famiglia Mauri

La scelta di coltivare e lavorare i vitigni rappresentativi del Friuli-Venezia Giulia contraddistingue da sempre BorgosanDaniele nel proprio territorio.

Per questo, I’M prende il via proprio dalle etichette dei 3 vini bianchi varietali storici di BorgosanDaniele: Friulano, Malvasia e Pinot Grigio con una quarta, importante novità, la prima Ribolla Gialla dei Mauri.

Come ogni vino nato in Borgo San Daniele, la Ribolla Gialla è creata rispettando tempi e caratteristiche di quest’uva semplice, ma allo stesso tempo preziosa nel bicchiere. È quindi un vino fermo che grazie alla vendemmia manuale, alla cura rispettosa in cantina e un affinamento controllato esalta le sue caratteristiche originarie: freschezza, acidità, aroma fruttato.

BorgosanDaniele: con I’Mauri, il nuovo volto dei monovarietali, nasce la prima Ribolla Gialla della famiglia Mauri in Friuli Venezia Giulia.
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER