https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Gipsyland 2022, cantine PaoloLeo a fianco del festival

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Al via il 5 e 6 agosto all’interno della scenografica cornice di Masseria Montereale a Cisternino di Gipsyland 2022, tra i più importanti festival internazionali dedicati alla musica e alle arti di ispirazione gitana giunto alla XII edizione, di cui l’azienda salentina PaoloLeo sarà partner e fornitore ufficiale. Marchio di punta dell’enologia pugliese da cinque generazioni, la storica cantina salentina non è nuova a questo tipo di collaborazioni nel campo delle attività di promozione territoriale legate alla musica e alle arti, come attestano le numerose partnership avviate in questi anni con importanti organizzatori di eventi a livello nazionale.

A Masseria Montereale a Cisternino, il 5 e 6 agosto, Gipsyland 2022: Cantine PaoloLeo partner del festival

L’azienda salentina PaoloLeo, dunque, al fianco degli organizzatori di Gipsyland 2022 per una due giorni di degustazioni, musica, teatro, danza e circo in Valle d’Itria, all’interno delle antiche mura di Masseria Montereale.

L’appuntamento, il cui format prende direttamente ispirazione dalla cultura del nomadismo, va oltre il concetto di semplice festival e diventa un punto di riferimento per chi vuole godere appieno della bellezza e dell’atmosfera tipica dell’estate pugliese. È un evento che attira l’attenzione di tutti, dalle famiglie con bambini ai clubber più appassionati, abbracciando, dunque, un pubblico generalista di tutte le età. 

Cinque gli stage musicali sui quali si esibiranno grandi artisti internazionali, un’area dedicata esclusivamente all’enogastronomia, con una vineria e un bistrot in cui sarà possibile degustare i vini di Cantine Paololeo, e poi tanti mercatini, spettacoli circensi e attrazioni da luna park da godersi fino a tarda sera.

A Masseria Montereale a Cisternino, il 5 e 6 agosto, Gipsyland 2022: Cantine PaoloLeo partner del festival in Puglia.

“Siamo molto felici di questa collaborazione tra le Cantine PaoloLeo e gli organizzatori del Festival, i quali, nell’ottica di coinvolgere non solo gli appassionati di musica elettronica ma anche il pubblico delle famiglie, hanno deciso di coinvolgerci come main partner e affidarci in esclusiva la gestione degli spazi dedicati al beverage”, evidenzia con grande la soddisfazione per l’accordo raggiunto Paolo Leo, amministratore unico della storica cantina salentina. “Abbiamo, inoltre, particolarmente apprezzato l’attenzione posta sulla sostenibilità in fase di pianificazione dell’evento, un tema a noi molto caro che è diventato ormai anche un elemento di selezione dei partner. Solo chi condivide con noi determinati valori etici legati alla tutela dell’ambiente e delle persone entra a far parte della nostra filiera produttiva e delle nostre attività di marketing”.

Quella di PaoloLeo è una cantina a conduzione familiare che nasce ufficialmente nel 1989 nel cuore del Salento, in Puglia. L’azienda, ormai alla quinta generazione di vignaioli, porta il nome del suo fondatore e, grazie alla professionalità e all’esperienza maturate negli anni, è riuscita ad affermarsi a livello internazionale.

Oggi PaoloLeo possiede circa 70 ettari di vigne di proprietà, con impianti a spalliera di circa 15 anni e ad alberello di oltre 40 anni, e due cantine: una a San Donaci, zona di produzione del Salice Salentino Doc e una a Monteparano, zona di produzione del Primitivo di Manduria Doc. I vitigni principalmente coltivati sono quelli autoctoni del territorio salentino: Primitivo, Negroamaro, Malvasia Bianca e Nera di Lecce.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER