https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Trend

#PortamiConTe: arriva la wine bag green del Vino Nobile

Dello stesso argomento

BANNER

Presentato il 26 luglio, presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana, un nuovo progetto contro lo spreco alimentare che porta la firma anche del Consorzio del Vino Nobile. S’intitola #PortamiConTe l’iniziativa nata da un accordo tra l’ente, l’Amministrazione Comunale di Montepulciano e gli esercenti del territorio, al fine di utilizzare particolari doggy bag e wine bag, realizzate con materiale riciclato e a sua volta ancora riciclabile, da destinare ai tanti consumatori, ospiti e residenti, che popolano il territorio della prima Docg d’Italia, degustandone gli straordinari prodotti enogastronomici. 

Al via il progetto #PortamiConTe contro lo spreco alimentare

A maggio, il distretto vitivinicolo di Montepulciano è stato il primo in Italia a ricevere la certificazione di sostenibilità con la norma Equalitas. E oggi conferma la sua vocazione green grazie a un’iniziativa contro lo spreco alimentare che passa dal lancio di una wine bag.

“Tutto ha preso forma da una riflessione che il Consorzio ha fatto al momento di redigere il primo bilancio di sostenibilità che lo scorso maggio ha portato quello del Vino Nobile di Montepulciano ad essere il primo distretto vitivinicolo italiano, con la certificazione Equalitas”, spiega il presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, Andrea Rossi. “Quindi ci è sembrato importante affrontare il tema dello spreco alimentare che, in un borgo a forte vocazione turistica come il nostro, è all’ordine del giorno: ecco dunque questa soluzione ecosostenibile da un lato, didattica e comunicativa dall’altro”.

Al via il progetto #PortamiConTe contro lo spreco alimentare. Obiettivo della wine bag del Vino Nobile: Montepulciano sempre più sostenibile.

Il progetto delle doggy e wine bag e il tag #PortamiConTe nasce dalla forte presenza turistica nella città del Vino Nobile di Montepulciano e dalla capillare diffusione di strutture con somministrazione di cibi e bevande: oltre 200 esercizi tra enoteche, bar, ristoranti.  L’iniziativa si sviluppa attraverso delle scatole per raccogliere le pietanze e le bevande non consumate direttamente sul posto, contrastando così lo spreco degli alimenti avanzati che altrimenti si genererebbe. 

Con queste doggy e wine bag realizzate con carta riciclata, che al loro esterno hanno un’unica grafica realizzata dall’artista grafico Bobo Artefatti, contenente la spiegazione del progetto, si mira a potenziare il concetto di lotta allo spreco alimentare a partire proprio dall’utente che, una volta consumato il contenuto, rilascerà sul territorio confezioni a loro volta riciclabili a tutti gli effetti. 

Gli obiettivi della wine bag: il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano è sempre più sostenibile

“Il contrasto allo spreco alimentare sta nel Programma di mandato di questa Amministrazione”, evidenzia Michele Angiolini, sindaco di Montepulciano, “quindi abbiamo contribuito con convinzione a questo progetto e lo sosterremo affinché entri nelle abitudini degli operatori e dei consumatori. C’è un profilo etico di questa iniziativa che ci piace sottolineare, soprattutto in tempi in cui, alle già note difficoltà di approvvigionamento di intere aree del pianeta, si aggiungono rischi di carestie. Sicuramente l’utilizzo di doggy bag e wine bag riduce poi la quantità di rifiuti prodotti ed il loro impatto sull’ambiente. Ma l’intero argomento può essere inquadrato in quell’ecosistema culturale a cui Montepulciano, al pari degli altri Comuni della Valdichiana Senese, aspira e che, mettendo insieme beni materiali e valori condivisi, crea i presupposti per crescere, per tutelare il proprio patrimonio collettivo, valorizzarlo e creare condizioni di benessere per tutti”. 

Gli obiettivi dell’iniziativa #PortamiConTe, come dichiarato dai vari partner, sono sensibilizzare i consumatori contro lo spreco del cibo e sul grande tema del rispetto per l’ambiente; incentivare la raccolta differenziata nel territorio grazie a materiali completamente riciclabili e biodegradabili; promuovere le attività di sostenibilità del territorio stesso.

“La lotta allo spreco alimentare è una lotta del nostro tempo”, sottolinea il presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo. “Dobbiamo tutti porre le condizioni per andare in questa direzione, abbiamo la necessità non solo d’investire in turismo enologico ma anche nel turismo ecologico. Nel rispetto della nostra terra, nel rispetto di chi ha anche meno opportunità è un’iniziativa bella voluta dal Consorzio del Vino Nobile, del Comune di Montepulciano, voluta da Confcommercio, da Confesercenti. A loro un grande grazie per questo che è uno dei vini migliori che si produce in Toscana. Oggi il Nobile di Montepulciano fa un ulteriore scatto in avanti, un territorio si mette a disposizione del futuro”.

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER