https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Eventi

Merano WineFestival 2022, tutte le novità: ticket già online

Dello stesso argomento

BANNER

Ritorna l’appuntamento con la grande festa che chiude l’anno del vino. Nella splendida cornice del “salotto buono d’Europa” dal 4 all’8 novembre andrà in scena Merano WineFestival 2022. La kermesse ideata dal wine hunter e patron Helmuth Köcher, vede tante novità in agenda per la sua 31esima edizione: a iniziare dal summit sul tema della sostenibilità “Respiro e grido della terra”, in programma nelle giornate del 4 e 5 novembre per discutere le soluzioni attuabili nel mondo della viticoltura e della produzione di vino, e Red Wave, fuori salone che quest’anno si amplia collegando Piazza Arena e il Teatro Puccini. Come da tradizione, poi, in attesa dell’appuntamento di novembre per cui è già possibile acquistare il proprio ticket d’ingresso, il 16 agosto sipario alzato sull’aperitivo della presentazione della guida online The WineHunter Award, che premierà ancora una volta i migliori prodotti Wine, Food, Spirits, Beer selezionati durante l’anno dal “cacciatore di eccellenze” altoatesino.

Il 16 agosto la guida The WineHunter Award: la novità novità Red Wave e come acquistare online con sconto il ticket Merano WineFestival 2022.
Helmuth Köcher (Ph. Armin Huber)

Il forum sulla sostenibilità e il Gala Merano WineFestival 2022: programma e temi

Merano WineFestival attende, dunque, appassionati e operatori del settore dal 4 all’8 novembre proponendo un format sempre più travolgente, anche se rigorosamente tradizionale, e ospitato nelle consuete location storiche della bella cittadina meranese, come Kurhaus, GourmetArena, l’Hotel Therme Merano e il Teatro Puccini.

Tra le novità più importanti di quest’anno, come anticipato, il summit sulla sostenibilità “Respiro e grido della terra”, in programma il 4 e il 5 novembre al Teatro Puccini per discutere con nomi illustri, tra opinion leader e stakeholders, sulle soluzioni attuabili nel mondo della viticoltura e della produzione di vino. Al suo termine, sarà redatto un Manifesto che verrà sottoscritto da tutti i partecipanti dei workshop in programma e consegnato al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.

Nel corso del confronto dedicato alla sostenibilità, sei incontri, laboratori e gruppi di analisi e approfondimento che affronteranno il problema dell’acqua in quanto risorsa primaria e fondamentale per la vita, l’innovazione, la sicurezza alimentare e la sostenibilità delle filiere enologiche, le certificazioni in viticoltura, nonché alcuni case history come il modello “Abruzzo sostenibile”. Poi,  l’approfondimento sulla storia dei vini e della sostenibilità dalla Georgia alla Campania nei giorni nostri. E ancora, il workshop “InnovazIone, sicurezza alImentare e sostenibilità delle filiere enologIche” dove si discuterà della sicurezza alimentare, innovazione e sostenibilità ambientale per il mondo del vino, le politiche il Green Deal Europeo e Prospettive future a livello mondiale. 

A chiudere questa prima parte della manifestazione, il Gala Merano WineFestival 2022 sabato 5 novembre, dalle 19 alle 21, con la cerimonia di premiazione dei The WineHunter Platinum Award e un Small Plates Gala.

Il 16 agosto la guida The WineHunter Award: la novità novità Red Wave e come acquistare online con sconto il ticket Merano WineFestival 2022.

La novità Red Wave e tutte le location

Durante i giorni del festival, come da tradizione, la selezione Wine Italia, The WineHunter Selection Area, Wine internazionale e Catwalk Champagne saranno ospitate all’interno del Kurahus, mentre la GourmetArena rimane location prediletta per “Food – Spirits – Beer”, con l’area riservata a Territorium & Consortium Campania tra eccellenze e showcooking e, novità di quest’anno, un format simile dedicato alla regione Abruzzo. 

The WineHunter Talks Naturae et Purae, il focus targato Merano WineFestival sui vini biologici, biodinamici, naturali, orange, Piwi di agricoltura integrata, si svolgerà all’interno dell’Accademia degli Studi Italo Tedeschi, mentre l’Hotel Terme Merano ospiterà il programma delle masterclass e il B&F Club. 

A fare da prestigiosa cornice alla rassegna, infine, il Red Wave: il tappeto rosso del fuorisalone che quest’anno percorre l’intero Corso Libertà e la Promenade, da Piazza Arena a Teatro Puccini. 

Il 16 agosto sipario alzato sulla guida The WineHunter Award: come acquistare online con lo sconto il ticket per Merano WineFestival 2022

Nell’attesa della celebre rassegna con l’appuntamento di novembre, il patron Helmuth Köcher presenta, come ogni anno il 16 agosto, la guida online The WineHunter Award, pubblicando la lista dei Top 100 del vino italiano e la Top 50 Food – Spirits – Beer dalle quali verranno selezionati i vinicitori dei premi The WineHunter Award Rosso, Gold e Platinum. 

La guida rappresenta il risultato di un anno di ricerche e tasting a cura del cacciatore di vini e delle sue commissioni di assaggio con l’obiettivo di scoprire e valorizzare vini e prodotti di alta qualità, con uno sguardo sempre più attento alla sostenibilità. 

Per chi volesse partecipare a Merano WineFestival 2022, il via alle vendite online dei biglietti è già partito, con il nota bene per chi acquisterà entro il 15 agosto il proprio ingresso che si vedrà garantito uno sconto del 10%. 

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER