https://www.gruppomezzacorona.it/
  • Collection

Signorvino, i 6 vini da portare in vacanza

Dello stesso argomento

BANNER

Prima di partire per le vacanze, è bene non dimenticare di fare scorta di qualche buona bottiglia da condividere in compagnia nei momenti di relax. E per mettersi in strada ben equipaggiati questa estate, quale migliore destinazione se non fare tappa da Signorvino, la catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi, che ha recentemente toccato quota 27 locali presenti sul territorio nazionale con le aperture di Casalecchio (Bologna) e Rozzano (Milano). Nei punti vendita sparsi in tutta Italia è possibile, infatti, scegliere tra una proposta che continua ad arricchirsi e una cantina 100% italiana che oggi conta su oltre 2.000 etichette. Ecco quali sono i vini che Signorvino consiglia per dare inizio alla propria vacanza con il giusto calice.

Dalla Sicilia alla Franciacorta, le etichette dell’estate 2022 per Signorvino

La celebrazione dell’estate di Signorvino ha la forma di una proposta vinicola di rilievo e che abbraccia etichette provenienti da vari territori del nostro paese. 

Si parte con il Trebbiano d’Abruzzo di Bossanova, un bianco del 2021 affinato in cemento e prodotto da una cantina che presenta vini autoctoni di alta gamma, originari della più significativa porzione del contesto enoico delle colline teramane, Controguerra. 

Un viaggio tra le Isole per due bianchi che sono sinonimo d’estate: da non perdere il Lighea di Donnafugata, vino da uve Zibibbo e grande espressione della viticoltura siciliana, e il Vermentino Die dell’Azienda Delogu, vino sardo Doc prodotto nelle Tenute Delogu, vero concentrato di un microclima costante ed unico nel suo genere. 

La rassegna delle etichette estive continua con il Salina macerato Occhio di Terra di Caravaglio, una Malvasia dell’isola di Salina.

Poi rotta a nord, nelle terre delle bollicine, per una vacanza spumeggiante con il Prosecco Valdobbiadene Superiore Brut Experience di Duca di Dolle, prodotto a Rolle nel cuore delle colline patrimonio Unesco della Docg veneta, e il Franciacorta Satèn Camouflage di Cantine Bonomi, espressione delle uve Chardonnay in terra di Franciacorta.

La festa per i 10 anni dell’enocatena: appuntamento a settembre a Roma, Milano e in Valpolicella

Il 2022 sancisce il traguardo dei primi 10 anni per Signorvino. L’enocatena sta festeggiando con una serie d’iniziative, dal video celebrativo al contest online, fino agli eventi in programma che hanno unito ed uniranno vino, cibo e musica. 

Si è partito a giugno con la doppia tappa milanese nei locali situati in zona Navigli e Garibaldi per poi spostarsi a luglio a Parma. I prossimi appuntamenti arriveranno al rientro, il 15 settembre a Roma, il 22 settembre a Milano Dante ed infine il 29 settembre in Valpolicella: una serie di occasioni che vedranno presenti anche i produttori di vino.

Signorvino, i 6 vini da portare in vacanza: dalla Sicilia alla Franciacorta, le etichette dell’estate 2022 per l'enocatena veronese.
banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER