https://www.masottina.it/
  • Eventi

Mandrarossa, weekend tra mare e vendemmia aperta al pubblico

Dello stesso argomento

BANNER

È una vendemmia 2022 che si apre al pubblico, wine lover appassionati o neofiti, quella di Mandrarossa. Sabato 3 e domenica 4 settembre torna a Menfi un appuntamento giunto alla sua decima edizione dopo due anni di stop forzato. Per un weekend tra mare e vigne all’insegna del Mandrarossa Vineyard Tour 2022.

Mandrarossa Vineyard Tour 2022, un weekend tra mare e vendemmia per wine lover a Menfi: il programma e come partecipare

L’atteso evento, nato per promuovere il territorio e le sue infinite ricchezze enogastronomiche, culturali e naturalistiche, permette di vivere l’esperienza della vendemmia con i vignaioli, di scoprire le tradizioni gastronomiche custodite dalle Signore della Brigata di cucina Mandrarossa nei banchi d’assaggio della pineta Alle Giache Bianche, di degustare i vini figli della terra e del mare prodotti nei vigneti circostanti, di partecipare alle wine dinner dello chef stellato Tony Lo Coco e di Bonetta dell’Oglio e, infine, anche di esplorare il territorio scoprendo le bellezze della Sicilia Sud Occidentale a piedi, a cavallo, in barca o dal cielo. Ecco cosa attendersi da questa imperdibile due giorni proprio per tutti a Menfi. 

La pineta in riva al mare alle Giache Bianche con i piatti delle signore della Brigata di cucina Mandrarossa

Come ogni anno cornice naturale dell’evento sarà la pineta in riva al mare. In un’oasi verde attrezzata, lo staff e le signore della Brigata di cucina Mandrarossa, serviranno i piatti della tradizione menfitana in abbinamento ai vini Mandrarossa, da degustare al fresco dei secolari pini, guardiani della spiaggia delle Giache Bianche. Sabato 3 settembre, dopo una giornata all’insegna del relax, per chi desidera concludere in musica, ci sarà il concerto live dei Fancies, cui sarà possibile assistere sorseggiando con un calice di vino, unitamente al cibo della tradizione preparato dalle Signore della Brigata di cucina Mandrarossa.

La vendemmia 2022 per tutti al Vigneto Bertolino

Nell’iconico vigneto della Contrada Bertolino si terrà la vendemmia guidata dagli agronomi Mandrarossa che sveleranno tutti i segreti di questo magico momento prima di gustare un calice di vino bianco a conclusione dell’esperienza. Le sessioni di vendemmia aperta al pubblico si terranno sabato 3 e domenica 4 dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.

I wine tasting nella nuova casa Mandrarossa Winery

Novità assoluta di questa decima edizione è la possibilità di visitare la nuova “casa Mandrarossa”, la Winery, vero e proprio landmark di una Sicilia fuori dagli stereotipi. Un complesso di 700 metri quadri disposti su più livelli, quasi interamente celati nel pendio naturale, che racchiudono la nuova barricaia, due sale degustazione, un wine shop e una terrazza in affaccio sulla natura selvaggia e sul mare incontaminato di Menfi, si terranno, su prenotazione, visite guidate della cantina, percorsi di degustazione dei vini e le esclusive wine dinner. Tra le experience, in prima fila i wine tasting sabato 3 e domenica 4 settembre, dalle ore 11 alle ore 12, con la degustazione guidata “I Vini dell’Estate” alla scoperta di Calamossa, Larcéra, Perricone Rosè e Frappato. Alle ore 17, invece, appuntamento con “I volti del Nero d’Avola”, che condurrà i partecipanti alla scoperta dei vini prodotti con uve del vitigno principe siciliano, per imparare a riconoscere le diverse espressioni della varietà a bacca rossa più nota del territorio. L’evento avrà luogo in entrambe le giornate. 

Le wine dinner del weekend

Per chi predilige gli abbinamenti e il lato più gastronomico, nel corso del weekend, tante le foodie experience e wine dinner. Dalle ore 13 alle ore 15, in entrambe le giornate del Vineyard Tour, sarà possibile pranzare presso la cantina partecipando a “Origini e Tradizioni”, con un menù degustazione che esplora le tradizioni culinarie dei tre territori in cui nascono i vini delle Storie Ritrovate: Menfi, Etna e Pantelleria. Sabato 3 settembre, alle ore 20, avrà invece luogo la wine dinner stellata con il menù dei Pupi preparato live dallo Chef Tony Lo Coco, 1 stella Michelin. Un percorso di sette portate in abbinamento a cinque vini. Infine, domenica 4 settembre, sempre alle ore 20, sarà la volta del menù degustazione di cinque portate in abbinamento ad altrettanti vini realizzato dalla chef Bonetta Dell’Oglio che tornerà a Menfi a fianco della Brigata di cucina Mandrarossa a celebrare l’anniversario dei 10 anni dalla sua fondazione.

banner
BANNER
BANNER