https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Vin-o-Ton: musica classica in cantina a Tenuta Alois Lageder

Dello stesso argomento

BANNER

La musica classica torna sul palco di Tenuta Alois Lageder. Lo fa, dopo tre anni, riportando il pubblico in cantina sabato 1° ottobre dalle ore 11. In occasione della nuova edizione di Vin-o-Ton si terrà una matinée con la prima mondiale di “Songs of Transience”, opera per flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, percussioni e soprano commissionata alla compositrice olandese Mathilde Wantenaar. Per questa prima sono stati ingaggiati il complesso musicale belga Het Collectief e il soprano Katrien Baerts. Nel Casòn Hirschprunn di Magré andranno in scena anche opere di Thomas Larcher, Johannes Schöllhorn e Rob Zuidam. Il concerto sarà seguito da un aperitivo e da un piccolo pranzo presso la Vineria Paradeis, guidato dalla Chef Flora Hohmann, e con i vini biodinamici della Tenuta.

L’anteprima di “Songs of Transience” il 1° ottobre: l’opera di Mathilde Wantenaar protagonista a Tenuta Alois Lageder per Vin-o-Ton

Il concerto in scena a Tenuta Alois Lageder s’inserisce in un più ampio programma che, dal 30 settembre al 1° ottobre, vedrà intrecciarsi musica, vino e cibo in diverse location della zona. Una rassegna promossa dall’associazione culturale KulturKontakt Eppan in collaborazione con Manfred Eicher, proprietario della casa discografica ECM (Edition of Contemporary Music) e con la stessa casa vinicola di Magré.

“Sarà emozionante assistere di nuovo a questo evento dove, negli anni, si sono alternati grandi protagonisti – e nuovi volti – della musica classica contemporanea come Artist in Residence; i compositori hanno modo di scoprire da vicino la nostra realtà per alcuni giorni ed il suo approccio olistico a cui poi si ispirano per creare meravigliose composizioni”, spiega Alois Lageder, che nel 2007 ha dato vita al progetto musicale Vin-o-Ton insieme alla moglie Veronika Riz e al direttore artistico Thomas Larcher. 

“Quest’anno inoltre l’edizione di Vin-o-Ton nasce in collaborazione con la casa discografica ECM – Edition of Contemporary Music – con cui condividiamo importanti valori e si inserisce in un programma culturale più ampio promosso dall’Associazione KulturKontakt Eppan, ed è molto bello lavorare in sinergia con l’obiettivo di avvicinare sempre più persone, nella musica come nel mondo del vino”.

L’anteprima di "Songs of Transience" il 1° ottobre: l’opera di Mathilde Wantenaar porta la musica classica a Tenuta Alois Lageder a Vin-o-Ton.

Sono diversi i compositori che si sono esibiti a Vin-o-Ton e sono oggi presenti su ECM con registrazioni in prima mondiale. Nel caso del musicista Birtwistle, per esempio, anche con la registrazione della composizione commissionata proprio dalla cantina.

Nell’ambito di questo nuovo progetto di KulturKontakt Eppan si esibiranno quindi artisti di fama mondiale oltre a giovani compositori promettenti, verranno presentate cantine che lavorano in modo sostenibile e in sintonia con la natura e stelle della cucina locale. 

Sul sito della rassegna è possibile trovare il programma completo con informazioni, costi e metodi di prenotazione e acquisto biglietti.

BANNER
banner
banner
BANNER