https://www.masottina.it/
  • Trade

Intrecci: lo Champagne promuove la formazione di sala green

Dello stesso argomento

BANNER

Le bollicine più amate al mondo promuovono la cultura della sostenibilità attraverso percorsi di formazione professionale “green”. Merito di Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube, che ha scelto di premiare con due borse di studio i migliori talenti dell’Accademia di Alta Formazione di Sala Intrecci, nata nel 2017 per volontà delle sorelle Dominga, Marta ed Enrica Cotarella. Questa iniziativa rispecchia l’impegno dell’azienda francese nella promozione di percorsi di formazione professionale in particolare nel settore dell’alta ristorazione e si inserisce in una più ampia campagna di sensibilizzazione per la diffusione di un modello di accoglienza e di consumo sempre più in sintonia con la natura. Ma c’è di più.

Accademia Intrecci e la partnership green con Comte de Montaigne per la formazione nell’alta ristorazione

Nata nel 2017 da un’intuizione imprenditoriale delle sorelle Cotarella, l’Accademia Intrecci è il primo e unico corso di Alta Formazione di Sala con Campus Residenziale. Un progetto innovativo per il mondo della Ristorazione, una struttura perfetta per studiare e crescere insieme che ospita ogni anno 25 studenti, con 75 richieste di stage in strutture di altissimo livello. Oggi la Scuola, dedicata alla formazione di futuri manager della ristorazione, maître e personale di sala, vanta una percentuale di assunzioni del 90% entro 60 giorni dalla conclusione del percorso di studi.

Tra i suoi sostenitori anche il mondo dello Champagne, come testimonia la nuova partnership promossa da Comte de Montaigne. Una collaborazione che non si conclude con le sole due borse di studio per i migliori talenti di Intrecci. Infatti, 25 allievi dell’Accademia sono stati coinvolti in un soggiorno speciale: una visita di due giorni alla scoperta del Domaine di oltre 40 ettari della Maison e della cittadina di Troyes, capoluogo del Dipartimento dell’Aube dove si trova il quartier generale dell’azienda. 

Accademia Intrecci: partnership green con Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube, per la formazione di sala in alta ristorazione.

I ragazzi, inoltre, hanno potuto approfondire le diverse fasi del processo di vinificazione delle Cuvée, dalla vendemmia, fino allo Champagne pronto alla vendita, toccando con mano la filosofia e le best practice green adottate dalla Maison per la coltivazione sostenibile dei vitigni e la loro salvaguardia con metodi a impatto zero. Infine, nel corso del soggiorno ai talenti di Intrecci è stata comunicata la destinazione del periodo di stage, che li vedrà impegnati in una struttura alberghiera o del mondo della ristorazione. 

“Questa collaborazione assume una particolare importanza per la nostra Maison perché esprime alcuni dei valori che rendono unico il nostro Dna, quali il rispetto per l’ambiente, la difesa di un modello sempre più sostenibile di consumo e, soprattutto, la valorizzazione dei talenti di nuova generazione”, sottolinea Stéphane Revol, Ceo di Comte de Montaigne. 

E Dominga Cotarella, co-fondatrice dell’Accademia Intrecci, chiosa:

“La nostra Accademia ha scelto Comte de Montaigne per questo progetto didattico per la forte comunanza di valori e la vocazione alla difesa dell’ambiente ed alla sostenibilità. È stata un’esperienza formativa di grande impatto per i nostri studenti, che hanno potuto osservare dal vivo il processo produttivo della Maison e vivere un’esperienza unica in vigna”.

Accademia Intrecci: partnership green con Comte de Montaigne, Maison di Champagne dell’Aube, per la formazione di sala in alta ristorazione.
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER