V8+ si prepara al gran finale, in agenda domenica 9 ottobre, del progetto Trieste Meraviglia. Un itinerario alla scoperta della città in modo originale ed insolito attraverso 7 tappe per altrettanti locali cult dove degustare un calice di bollicine V8+. Trieste Meraviglia unisce cultura del vino e del territorio e vivrà la prossima domenica la sua apoteosi in occasione della Barcolana, la storica regata velica. Sulle tracce delle prime due edizioni, che hanno accompagnato gli amanti del Prosecco alla scoperta delle bellezze di Milano e di Verona, per l’edizione 2022 V8+ ha portato a Trieste il suo format di successo.
V8+ promuove arte, cultura e bere bene con un Tour tra le meraviglie di Trieste
V8+ con questa iniziativa promuove e divulga bellezza e cultura, rendendole accessibili a chiunque e rispecchia perfettamente il proprio spirito, che con il suo storytelling informale e democratico, racconta le bollicine italiane che hanno conquistato il mondo. Attraverso le sue sette bottiglie, V8+ descrive tutte le sfaccettature del Prosecco: consultando l’etichetta è possibile ripercorrere il processo di spumantizzazione con il metodo Martinotti e scoprire i giorni di fermentazione; la capsula, invece, rivela dettagli sul gusto e sul perlage. V8+, parte del progetto de Le Tenute del Leone Alato, lo spin-off vitivinicolo di Genagricola, holding agroalimentare del Gruppo Generali, instaura così un dialogo diretto con il consumatore, guidandolo in una scelta consapevole.

Il tour Trieste Meraviglia è aperto a tutti: per partecipare basterà recarsi in uno dei locali partner, richiedere la mappa con il percorso e seguire le tappe alla scoperta delle meraviglie.
Chiunque desiderasse approfondire tutte le curiosità sulle bellezze della città, può prendere parte gratuitamente, al tour guidato che parte ogni giorno alle ore 17.30, dal Monumento a Domenico Rossetti. Un punto di partenza per poi andare alla scoperta dei segreti della città di Trieste: dalla Sinagoga, (considerata tra i maggiori edifici di culto ebraici in Europa,e poco distante dall’Osteria Enoteca Ai Cavai) alla Casa delle Bisse, dal Tempio serbo-ortodosso all’adiacente all’Amazon Coffee Shop, dal Palazzo della Borsa al Teatro Verdi, il cui maestoso colonnato si può ammirare sorseggiando un calice di V8+ presso il Citybar Tergesteo.
Infine, il Metro Cubo, la casa di tolleranza amata dal poeta e drammaturgo James Joyce, da cui dirigersi verso l’ultimo locale, il Nettare DiVino. Presso i locali aderenti è disponibile la Loyalty Card V8+. Collezionando tutti e sette i timbri si avrà diritto ad un omaggio.