Castello di Albola, la tenuta di proprietà del Gruppo Zonin1821 situata a Radda in Chianti (SI), è fra i protagonisti di un’asta benefica battuta da Christie’s, la più grande casa d’aste al mondo. L’asta denominata “Italian Masters: The Best of Italian Wines for a Good Cause” è organizzata da MonteNapoleone District e dal Comitato Grandi Cru in favore di Dynamo Camp. Si tratta del primo camp di Terapia Ricreativa in Italia, che ospita bambini e adolescenti affetti da malattie croniche offrendo gratuitamente loro, ai fratelli sani e alle loro famiglie specifici programmi di Terapia Ricreativa, in terapia o nel periodo di post ospedalizzazione.
Castello d’Albola e l’Acciaiolo
Il lotto 19 “Autoctoni a Alloctoni, purché in Jéroboam”, che è stato battuto lo scorso 5 ottobre presso il Westin Palace Hotel di Milano, e ha incluso il prestigioso Acciaiolo 2015 di Castello di Albola. Vale a dire un’interpretazione sontuosa della forza espressiva dei suoli che circondano la Tenuta. Nel nome l’omaggio alla casata degli Acciaiuoli; nel bicchiere un vino prezioso, dal disegno forte ed aggraziato, il corpo morbido e flessuoso, il profumo seducente, il sorso infinito. I vigneti della Tenuta da cui prende vita l’Acciaiolo sono collocati in territori caratterizzati da forti pendenze, tra i 350 e 650 metri sul livello del mare e godono di importanti escursioni termiche e di un microclima ideale per la produzione di vini d’eccellenza: proprio per questo motivo vengono chiamati dagli appassionati “Wines of Altitude”. Qui, l’alta qualità dei prodotti incontra la sostenibilità: Castello di Albola redige annualmente il bilancio di sostenibilità con l’obiettivo di rendicontare le attività svolte in materia, descrivere gli obiettivi raggiunti e i piani di miglioramento programmati.