https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

50 Pinot Noir da tutto il mondo: il wine tasting del weekend è a Voghera

Dello stesso argomento

Domani, 15 ottobre, e domenica 16, Voghera si trasforma nella capitale italiana del vitigno più nobile che esista. Torna, più seducente che mai, l’appuntamento con “50 Sfumature di Pinot Noir”, la manifestazione che conferma la vocazione della cittadina pavese ad abbracciare alcuni tra i più importanti vini al mondo. Organizzata dal Movimento Turismo del Vino Lombardia, l’evento giunto alla terza edizione, presenterà un programma molto ricco che coinvolgerà vignaioli, realtà commerciali, appassionati e semplici curiosi. Saranno 50 i punti di degustazione dislocati in tutta la città, nei quali sarà possibile degustare vini di altrettante Cantine, ognuna caratterizzata dal proprio originale stile di produzione.

“ll Pinot Noir è per sua natura un vitigno versatile”, sottolinea Carlo Pietrasanta, presidente MTV Lombardia, “per questo abbiamo voluto celebrarlo creando un percorso itinerante a Voghera, alla scoperta dei mille modi in cui può essere vinificato: sarà un affascinante e raffinato shopping in città a giro di calice”.

“50 Sfumature di Pinot Noir”: il programma completo e i vini in degustazione

Sono numerosi gli eventi che impreziosiscono il programma di “50 Sfumature di Pinot Noir”, il più intrigante dei quali è il gioco interattivo “Trova l’intruso”, che consiste nell’identificare un vino che è stato inserito all’interno della manifestazione pur non nascendo da uve Pinot Noir.

Vi sarà poi la “Cena di Gala Diffusa”, inedito format all’insegna dell’eleganza, ideato per promuovere la gastronomia della tradizione vogherese (e non solo): tutti i ristoranti aderenti proporranno un menù dedicato a 30 euro, con calice di Pinot Noir incluso (prenotazione direttamente nei locali). Dress Code: elegante “noir”, con un punto di rosso Valentino. All’iniziativa parteciperà anche il ristorante Voghera di Denver, in Colorado (Usa).

Da non perdere, poi, i Cortili Internazionali. Voghera vanta infatti cortiletti che sono veri e propri gioiellini nei quali, per l’occasione, si potranno degustare i Pinot Noir francesi (Champagne e Borgogna), i Blauburgunder sudtirolesi e austriaci, i Pinot Noir californiani della Napa Valley e quelli del Nuovo Mondo (Cile, Australia, Nuova Zelanda, SudAfrica).

Infine, la festa sarà l’occasione per battezzare una nuova specialità gastronomica: un nuovo dolce, il cui ingrediente principale è il proprio il Pinot Noir, dedicato al grande musicista vogherese Pino Calvi, compositore di celebri canzoni e colonne sonore, pianista, direttore d’orchestra.

50 Sfumature di Pinot Noir da tutto il mondo: il wine tasting del weekend è a Voghera. Il programma completo e i vini in degustazione.

Quanto costa partecipare al wine tasting del weekend a Voghera e dove comprare il biglietto

“50 Sfumature di Pinot Noir” è parte del ciclo di manifestazioni “Ogni Giorno in Lombardia” ed è organizzato in collaborazione con Regione Lombardia e con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Voghera.

Per partecipare all’evento, sarà necessario presentarsi al Pinot Noir Point in piazza Duomo 26, dove sarà possibile ritirare il proprio calice, che sarà distribuito insieme alla tasca e alla mappa dei punti degustazione. 

Con 20 euro si avrà diritto a 10 degustazioni di Pinot Noir italiani. Il kit è acquistabile in prevendita attraverso il portale Enonautilus o nelle enoteche Cà di Sass e Oltre l’Enoteca, a Voghera. Per l’accesso ai Cortili Internazionali si dovranno acquistare appositi gettoni al costo di 3 euro l’uno.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER