https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Benvenuto Vermentino: Vigne Cappato porta in scena il suo appeal moderno

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

In scena per le vie del centro storico di Olbia l’attesissimo appuntamento con Benvenuto Vermentino, la manifestazione che da ieri al 23 ottobre trasforma la porta della Costa Smeralda e principale città della Gallura in un meraviglioso percorso di degustazione di Vermentini locali, nazionali ed internazionali. All’evento che celebra il vitigno più famoso del nord della Sardegna, simbolo del territorio e apprezzatissimo dal pubblico, tra i protagonisti al debutto c’è anche Vigne Cappato, giovane azienda di Berchidda che si propone di affiancarsi alle migliori espressioni enologiche locali con un’alternativa originale. E lo fa come attore di un appuntamento speciale, degustazione all’interno del ricco programma di iniziative in cui l’enogastronomia incontra la cultura, l’arte e la musica.

Vigne Cappato porta a Benvenuto Vermentino la sua interpretazione per sedurre il consumatore internazionale: la degustazione.

Vigne Cappato porta a Benvenuto Vermentino la sua interpretazione per sedurre il consumatore internazionale: la degustazione

Proprio nell’ambito di Benvenuto Vermentino, kermesse giunta ormai alla sua ottava edizione, ha scelto di debuttare Vigne Cappato, con un’interpretazione differente di Vermentino, pensato per sedurre il consumatore internazionale con il suo sorprendente carisma e il suo appeal moderno. 

In particolare, è Ghjlà, versione in purezza dall’elaborata acidità che la rende unica nel panorama dei Vermentini di Gallura, l’etichetta presentata al pubblico in occasione della degustazione tecnica guidata da Ais Gallura che, come da tradizione, anche quest’anno darà visibilità ai migliori Vermentini di Sardegna, Liguria, Toscana, Corsica nonché ad alcune etichette internazionali di particolare prestigio. 

La degustazione si terrà venerdì 21 ottobre dalle 16,30 alle 18,30 presso lo scenografico Museo Archeologico di Olbia che affaccia direttamente sul mare.

Una cornice meravigliosa in cui il fondatore Giovanni Cappato avrà la possibilità di raccontare ad un pubblico di operatori e appassionati il progetto che ha dato vita all’azienda: il desiderio di produrre un Vermentino che sappia di passato ma anche di futuro, di dare voce a questo “dialetto” della Gallura secondo le sue peculiarità naturali ma anche e soprattutto alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate.

Un Vermentino che tenda alla valorizzazione dei particolari descrittori dell’areale mantenendo un’espressione fedele del territorio da cui proviene ma, allo stesso tempo, esaltando la potenziale freschezza del varietale e, grazie all’elevata gradazione alcolica e alla buona struttura, prometta anche interessanti evoluzioni con l’invecchiamento.

Per maggiori dettagli sulla manifestazione è possibile visitare il sito della kermesse.

Vigne Cappato porta a Benvenuto Vermentino la sua interpretazione per sedurre il consumatore internazionale: la degustazione.
Giovanni Cappato
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER