https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Eventi

Champagne Experience 2022: come è andata

Dello stesso argomento

BANNER

Un successo annunciato, in linea con le aspettative nei numeri, ma superiore per qualità del profilo degli operatori presenti a Modena e per l’offerta di una manifestazione che di anno in anno si sta configurando sempre più come l’evento dello Champagne in Italia. Si è chiusa lunedì 17 la quinta edizione di Champagne Experience. E nella due giorni dell’appuntamento andato in scena a ModenaFiere sono stati oltre 6.400 i visitatori che hanno affollato i banchi d’assaggio. Organizzata da Società Excellence, realtà che riunisce 21 tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e distillati d’eccellenza, quest’anno la kermesse dello Champagne ha riunito ancora una volta un pubblico di appassionati e operatori professionali, introducendo, oltre a un numero maggiore di Maison e Vigneron, alcune interessanti novità nel suo format, come nel caso della Lounge dedicata agli incontri a porte chiuse o un menù ancora più variegato per quello che riguarda le Masterclass. Bene, quest’anno, anche il critico tema del servizio, con le aziende che, dopo l’esperienza travolgente del 2021, hanno saputo prendere al meglio le misure, regalando a tutti non soltanto l’opportunità di assaggiare le Cuvée in degustazione, ma spesso anche qualche sorpresa speciale condivisa con i tanti Champagne lover italiani che hanno affollato i padiglioni della fiera modenese. 

Modena, provincia di Reims: oltre 6.400 visitatori per Champagne Experience 2022, l'evento delle bollicine francesi di Società Excellence.

Modena, provincia di Reims: oltre 6.400 visitatori per Champagne Experience 2022

Per due giorni, dunque, un fiume quasi ininterrotto di appassionati e di operatori del settore si è dato appuntamento a Modena per la quinta edizione di Champagne Experience.   

Sono stati più di 6.400 gli accessi registrati agli ingressi di ModenaFiere, con i visitatori giunti da tutta Italia, sia nella giornata di domenica sia in quella di lunedì. Come da tradizione, day 1 più legato alla presenza degli Champagne lover, mentre il day 2 rimane particolarmente amato dagli operatori professionali, aumentati in questa edizione, dal 69% dello scorso anno, al 77%.

Una manifestazione che si profila sempre di più, anche dal punto di vista della qualità delle presenze, dunque, come possiamo confermare anche noi di WineCouture, media partner dell’evento con le nostre riviste, il magazine B2B WineCouture e la pubblicazione dedicata ai consumatori I Quaderni di WineCouture, il cui numero dedicato proprio allo Champagne è stato presentato in anteprima in fiera a Modena ed è in distribuzione gratuita in tutte le enoteche Vinarius d’Italia.

“Non era facile replicare e superare il grande successo registrato nel 2021”, il commento a caldo di Luca Cuzziol, presidente di Società Excellence, organizzatrice dell’evento modenese.

“Le premesse erano certamente positive: 141 espositori, il 16% in più rispetto alla passata edizione, oltre 800 Champagne in degustazione e un significativo ampliamento delle aree espositive rappresentavano un richiamo molto importante per tutti coloro che volevano sondare lo stato dell’arte di questo vino sempre più amato e ricercato da più generazioni”. 

“A Modena tutti gli importatori presenti, sia quelli che aderiscono a Società Excellence sia gli altri 45 che hanno portato in degustazione gli Champagne di grandi Maison e di piccoli Vigneron, hanno incontrato sia i loro storici clienti che tanti nuovi operatori, spesso giovani professionisti che vogliono proporre nei loro locali un’attenta selezione di Champagne”.  

Modena, provincia di Reims: oltre 6.400 visitatori per Champagne Experience 2022, l'evento delle bollicine francesi di Società Excellence.
Lorenzo Righi e Luca Cuzziol con Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna

Con il successo di Champagne Experience 2022 si sono celebrati nel migliore dei modi anche i primi 10 anni di Società Excellence, che quest’anno ha visto l’ingresso di due nuove aziende associate, Apoteca e Ceretto Terroirs, portando così a 21 il numero dei soci.

“È stata una sfida vinta l’edizione 2022 di Champagne Experience, e non era così scontato alla vigilia”, sottolinea Lorenzo Righi, direttore di Società Excellence. 

E Pietro Pellegrini, vicepresidente di Società Excellence, chiosa:

“Modena si è riconfermata centrale nel catalizzare l’attenzione di tanti appassionati e operatori, con visitatori che sono arrivati anche quest’anno da tutta Italia, desiderosi di scoprire le tante anime delle affascinanti bollicine francesi”. 

“Tutti noi importatori abbiamo risposto con tutto il nostro impegno, nonostante la disponibilità sia già da mesi parecchio esigua per molte referenze. Il risultato di quest’anno conferma la grande forza di Società Excellence e quella del modello imprenditoriale portato avanti dalla distribuzione dei vini e dei distillati di pregio. Il nostro gruppo di lavoro è un unicum in Europa poiché riusciamo a unire insieme tante aziende concorrenti tra di loro: ce lo riconoscono tutti e questo è un valore aggiunto enorme per i produttori, perché attraverso il nostro lavoro riescono a farsi conoscere in modo capillare da Nord a Sud alle tante anime del mondo Horeca”. 

Ora già è partito il conto alla rovescia per l’appuntamento del 2023, che siamo certi farà segnare un nuovo record.

Modena, provincia di Reims: oltre 6.400 visitatori per Champagne Experience 2022, l'evento delle bollicine francesi di Società Excellence.
Grande successo per i tour di Top Champagne in fiera a Modena
BANNER
banner
banner
BANNER