https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Trade

New York Wine Experience: Masi nel gotha del vino mondiale

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Ancora una volta Masi tra i grandi brand scelti a rappresentare l’eccellenza del vino nel mondo nella Grande Mela. L’occasione è la New York Wine Experience organizzata da Wine Spectator dal 20 al 22 ottobre prossimi, che riunirà alcune delle etichette premium da tutto il mondo, in cui figurano 55 vini dall’Italia, tra cui quattro produttori di Amarone. E Masi sarà protagonista della tre giorni con il suo Campolongo di Torbe 2012, elegante cru del re dei rossi veronesi dalla Cantina Privata Boscaini.

Il Campolongo di Torbe 2012 della Cantina Privata Boscaini conquista Wine Spectator e la New York Wine Experience: Masi firma uno dei quattro Amarone presenti

Masi, dunque, ancora una volta è stata selezionata tra i premium brand che si esibiscono alla New York Wine Experience, 41esima edizione dell’evento a cura di Wine Spectator, considerato uno dei più ambiti, esclusivi e prestigiosi al mondo. 

Una tre giorni dal 20 al 22 ottobre presso l’Hotel Marriot Marquis, a pochi passi da Times Square, nel cuore della Grande Mela, che nel parterre vedrà oltre 250 brand selezionati dalla Critics’ Choice a livello globale.

L’Italia si rinforza e arriva quasi a raggiungere con le sue 55 presenze a ridosso della Francia, che tocca quota 56.  La parte del leone, tra le produzioni del Belpaese la fanno il Piemonte e la Toscana, nove i vini del Triveneto, quattro gli Amaroni: Allegrini, Masi, Romano dal Forno e Zenato. 

Masi si presenta nella Grande Mela con il suo Campolongo di Torbe 2012, elegante Amarone cru della Cantina Privata Boscaini proveniente dall’omonimo vigneto, selezionato dagli assaggiatori della rivista perché: “Vino che integra abilmente tannini scolpiti con una gamma fragrante di terra ricca e argillosa, cinto in una nota di liquirizia, datteri e aromi e sapori di foglia di alloro. Una vena di ferro intensa è profondamente radicata nel palato, che emerge per guidare il finale speziato e duraturo”.

Ma l’azienda della famiglia Boscaini che festeggia in questo 2022 le prime 250 vendemmie del Vaio dei Masi sarà tra i protagonisti anche del Critics’ Choice Grand Tasting di giovedì e venerdì, dedicato a Vip e fine wine consumer. 

Due degustazioni d’eccezione di oltre 200 vini valutati almeno 90 punti dei migliori produttori di vino e le regioni vinicole del mondo.

A rappresentare Masi, Raffaele Boscaini, direttore marketing e coordinatore del Gruppo Tecnico, e Federico Girotto, amministratore delegato, che sottolinea: 

“Dopo l’ottima performance dei nostri vini presso la critica e le guide enologiche 2023, in primis per gli Amaroni, siamo lieti di essere stati scelti anche quest’anno ed è significativo essere qui nel 250esimo anniversario dalla prima vendemmia di Masi, a condividere questo importante traguardo con il più qualificato trade e i wine lover di tutto il mondo. Gli Stati Uniti sono un mercato strategico per il Gruppo e la nostra presenza dà forza allo sviluppo distributivo, portato avanti attraverso la collaborazione con Santa Margherita Usa”.

Con Amarone Campolongo di Torbe 2012 della Cantina Privata Boscaini Masi conquista Wine Spectator e la New York Wine Experience.
Raffaele Boscaini, direttore marketing e coordinatore del Gruppo Tecnico, e Federico Girotto, amministratore delegato Masi Agricola
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER