Un tour tra New York e Londra, per ampliare gli orizzonti del dialogo tra vino e creatività. È quello progettato da Pasqua Vini tra settembre e ottobre con una serie di eventi realizzati coinvolgendo artisti che hanno già collaborato col brand. La cantina veronese da anni, infatti, affida al linguaggio universale dell’arte il compito di divulgare e condividere i propri valori, nel segno di ricerca, creatività, qualità, innovazione ed eccellenza. Un roadshow, quello dedicato a diffondere il messaggio lanciato dalla campagna globale di Pasqua Vini che dopo aver toccato Verona, Roma e Milano, che ora si apre al mondo, con wine tasting in due di Paesi strategici per l’export dell’azienda veneta.

Un roadshow di wine tasting all’insegna della creatività in abbinamento alla nuova collezione Falcolnieri e le poesie di Arch Hades
Il primo appuntamento del tour firmato Pasqua Vini si è tenuto a Soho, New York, lo scorso 7 settembre nel flagship store di Falconeri, brand anch’esso veronese che fa dell’eccellenza e della creatività italiana un valore cardine.
La collaborazione per eventi di degustazione in store tra le due realtà si è consolidata negli anni e ha coinvolto altre città come Milano e Tokyo.
Nella metropoli giapponese, ad esempio, sono stati organizzati due tasting in negozio il 14 febbraio, in occasione di San Valentino, e il 14 marzo, per il White Day. La nuova collaborazione, invece, è andata in scena a New York in occasione della Fashion Week, per presentare la nuova collezione FallWinter 22/23 a un gruppo selezionato di ospiti, che hanno avuto la possibilità di degustare alcuni vini Icons, etichette premium della cantina veneta.
Da New York il roadshow Pasqua Vini ha proseguito in direzione Londra. Non solo l’arte figurativa ma anche la letteratura e la poesia sono considerati territori artistici di grande valore ed esplorati dalla cantina veronese, che ha scelto la poetessa Arch Hades come interprete dell’ultima campagna di comunicazione.

L’artista, a cui il Financial Times nell’inserto “How to Spend It” ha recentemente dedicato un’intervista, ha partecipato ad un evento privato nella capitale inglese organizzato da Pasqua Vini. Teatro dell’evento è stata Maison Assouline, la libreria situata nella centralissima Piccadilly Circus, scelta come omaggio all’editoria e alla creatività.
Durante la serata Arch Hades ha interpretato una selezione di sue poesie tratte dalla raccolta Paper Romance, in occasione di una degustazione delle etichette più prestigiose presenti in Gran Bretagna e in molti punti vendita londinesi, tra cui Harrods.
“L’arte è per noi fonte di ispirazione, sollecitando uno sguardo aperto sul mondo e sui progetti”, spiega Riccardo Pasqua, amministratore delegato di Pasqua Vini.
“L’arte scalza i pregiudizi e ci insegna che l’innovazione parte da una conoscenza profonda e riconoscente verso la storia e la tradizione, per uno slancio verso il nuovo. Lo stesso processo è alla base dei nostri progetti vinicoli, il nuovo che guarda con rispetto ma senza vincoli o soggezione la tradizione”.

Da Londra e New York: Pasqua Vini protagonista alla Rizzoli su Broadway il 26 e 27 ottobre
Il 26 e 27 ottobre, infine, Pasqua Vini tornerà oltreoceano, per due appuntamenti nella storica libreria Rizzoli su Broadway.
È nel tempio dell’editoria italiana e internazionale nel cuore di New York che Alessandro Pasqua, presidente di Pasqua Usa, sarà protagonista di una masterclass guidata da Wine Enthusiast, la prestigiosa rivista vinicola internazionale che ha inserito l’azienda veronese nella cinquina finalista che concorre al titolo di “European Winery of the Year” nella 23esima edizione dei Wine Star Awards.
L’evento del 26 ottobre sarà accessibile solo su invito, mentre il giorno seguente il pubblico potrà liberamente seguire in libreria una degustazione itinerante, un viaggio immaginario nello stile di vita italiano di cui la cantina è interprete e ambasciatrice.
“Siamo felici di poter continuare a dialogare in modo innovativo con il pubblico americano, il cui gradimento per i nostri vini cresce anno dopo anno”, chiosa Alessandro Pasqua, presidente di Pasqua Usa. “Abbiamo la grande opportunità di organizzare una masterclass con un partner prestigioso come Wine Enthusiast e lo faremo con una formula non convenzionale. Sarà allestito un grande tavolo nel cuore della libreria Rizzoli, attorno al quale 24 ospiti selezionati assaggeranno e apriranno un dialogo intorno ai nostri vini”.
“Non sarà una masterclass tradizionale, più un’agorà in cui degustare, ascoltare, capire e condividere nello spirito Pasqua”.
