https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Trade

Lo Champagne sbarca in Signorvino, che annuncia dove apre a Parigi

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Domani, venerdì 28 ottobre, si celebra lo Champagne Day. E per l’edizione 2022, Signorvino ha pensato di regalare a tutti gli appassionati della bollicina francese un’importante novità. Lo Champagne sbarca infatti a scaffale nella catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi. E lo fa con alcuni dei marchi e delle Maison più prestigiose. Un primo passo di quella che sarà una vera e propria “campagna di Francia” per Signorvino, che si appresta ad aprire Oltralpe il suo primo spazio internazionale: il locale sarà in zona Boulevard Saint-Michel a Parigi.

Signorvino apre a Boulevard Saint-Michel a Parigi

Venerdì 28 ottobre si celebra l’edizione 2022 dello #ChampagneDay, l’evento nato nel 2009 su iniziativa del blogger e wine tutor californiano Chris Oggenfuss. Nel corso degli anni, sempre più amanti del vino in tutto il mondo hanno partecipato a questa celebrazione della bollicina più conosciuta e amata, festeggiato il quarto venerdì di ottobre di ogni anno. 

Anche da Signorvino, la catena di enoteche con cucina lanciata nel 2012 da Sandro Veronesi, si celebra lo Champagne Day 2022, con due importanti novità. “Dopo le celebrazioni per i 10 anni del brand abbiamo donato nuova linfa allo sviluppo di Signorvino”, sottolinea Federico Veronesi, proprietario con il padre Sandro, confermando la prima sorpresa.

“Il crescente apprezzamento da parte degli appassionati rappresenta per noi un ulteriore stimolo per migliorarci e consolidare la nostra presenza in Italia, ma nel 2023 saremo anche all’estero con l’apertura in programma a Parigi”.

Parigi e la Francia quale punto di partenza per lo sviluppo all’estero della “Grande cantina italiana” che inaugurerà il primo spazio internazionale in zona Boulevard Saint-Michel, per far scoprire la ricca offerta che può contare su oltre 2mila etichette presenti in catalogo e su una proposta gastronomica che parte da filiere virtuose e presidi Slow Food per dar vita ad un menu che unisce stagionalità e creatività. 

L’apertura parigina non è però l’unica novità di Signorvino per lo Champagne Day.

Quali sono gli Champagne in vendita da Signorvino, con la catena di enoteche che annuncia dove apre a Boulevard Saint-Michel a Parigi.

Quali sono gli Champagne in vendita da Signorvino

La catena di enoteche ha infatti arricchito la sua proposta vinicola con una selezione di etichette di Champagne di pregio prodotte da 17 differenti Maison, ora disponibili in tutti i negozi presenti in Italia. 

I wine lover potranno, dunque, gustare da Signorvino i prodotti delle più prestigiose di grandi marchi come Valentin Leflaive, Taittinger, Dany Fevre, Saint-Gybrien, Bruno Paillard, Charles Heidsieck, Pol Roger, Dom Perignon, Henriot, Armand De Brignac, Krug, Ruinart, Veuve Cliquot, Ayala, Encry, De Vilmont e Moët & Chandon.

Un’incredibile selezione che annovera Champagne di alcune delle Maison più note nel panorama delle bollicine francesi per eccellenza.

“Volgere lo sguardo all’estero ci è da subito sembrata l’idea giusta per valorizzare anche oltre i nostri confini il patrimonio vitivinicolo italiano, per far scoprire ed apprezzare le migliori etichette italiane a Parigi”, chiosa Luca Pizzighella, direttore commerciale di Signorvino. “L’implementazione del catalogo di Signorvino con l’introduzione degli Champagne è stato un passaggio naturale per chi vuole offrire ai wine lover un’esperienza completa e di qualità”.

Quali sono gli Champagne in vendita da Signorvino, con la catena di enoteche che annuncia dove apre a Boulevard Saint-Michel a Parigi.
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER