https://www.masottina.it/
  • Trade

Le nomine del vino in Centromarca e Filiera Italia

Dello stesso argomento

BANNER

La vigilia del weekend ha regalato un giro di nuove nomine in alcuni organismi del settore agroalimentare. Alla presidenza di Centromarca è stato confermato, per il prossimo biennio, Francesco Mutti. Mentre alla guida di Filiera Italia, costola di Coldiretti che riunisce mondo agricolo e industrie, arrivano, non certo a sorpresa, l’onorevole Paolo De Castro, neo-presidente, ed Ettore Prandini come vicepresidente vicario. Ma nei due comitati direttivi c’è anche il vino, con Antonino Rallo di Donnafugata nel CdA di Filiera Italia e Umberto Pasqua di Pasqua Vini nel rinnovato Direttivo di Centromarca.

Filiera Italia: anche Scordamaglia e Gesmundo nel board guidato dal ticket De Castro – Prandini

Paolo De Castro, eletto al Parlamento europeo in quota Pd e coordinatore del gruppo dei socialisti e democratici europei, S&D, in Commissione Agricoltura, è il nuovo presidente di Filiera Italia. L’ufficializzazione della nomina è arrivata nell’ultimo consiglio di amministrazione della fondazione Filiera Italia, che aveva il compito di rinnovare le cariche sociali. Una nomina attesa anche in considerazione del fatto che, nell’ultima tornata elettorale, erano state le pressioni del settore agroalimentare a portare alla ricandidatura di De Castro, che sicuramente vede la presidenza di Filiera Italia come naturale prosecuzione del suo lavoro.

De Castro sarà affiancato dal vice presidente vicario Ettore Prandini, reduce dalla delusione del mancato ministero, con Mario Veronesi vicepresidente; Luigi Scordamaglia sarà consigliere delegato con deleghe operative e gestione e il potentissimo Vincenzo Gesmundo è il consigliere delegato ai rapporti con le grandi imprese, carica di grande significato per i vero deus ex machina di Coldiretti.

Sono inoltre consiglieri di amministrazione: Pompeo Farchioni (Farchioni Olii spa), Alberto Antolini (Ocrim spa), Federico Vecchioni (BF spa), Andrea Benetton (Cirio Agricola e Maccarese spa), Antonino Rallo (Donnafugata srl) e Laura Facchetti (Avicola alimentare monteverde). Il professor Felice Adinolfi è stato nominato presidente del Comitato scientifico.

Le nomine del vino in Centromarca e Filiera Italia: Scordamaglia e Gesmundo nel board guidato da De Castro e Prandini, Mutti riconfermato.
Paolo De Castro

Centromarca, Mutti: “L’industria di marca è alla base del successo italiano nel mondo”

Amministratore delegato di Mutti, 54 anni, laurea in Finanza & Management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell’azienda di famiglia. A far parte del comitato di presidenza sono stati chiamati: il Past President Luigi Bordoni e i Vice Presidenti Francesco Del Porto (President Region Italy Barilla), Alessandro d’Este (Presidente e Amministratore Delegato Ferrero Commerciale ), Flavio Ferretti (Presidente e Amministratore Delegato Nims/Gruppo Lavazza), Marina Nissim (Group Chairwoman Bolton Group) e Marco Travaglia (Presidente e Amministratore Delegato Nestlé Italiana).

“Eccellenza delle produzioni e capacità di creare valore per il consumatore sono alla base del successo italiano nel mondo”, sottolinea Mutti. “L’Industria di Marca è un attore fondamentale di questo processo. Con ingenti investimenti a presidio dell’innovazione e della qualità garantisce la dinamicità dei mercati e contrasta attivamente la pericolosa tendenza alla banalizzazione dei consumi, conseguenza della mera rincorsa al prezzo più basso. I nostri obiettivi sono la difesa e la valorizzazione di questa capacità di eccellere, di cui la Marca è la massima espressione, attraverso un’intelligente e costruttiva interazione con le Istituzioni, i partner commerciali e in generale con tutti i nostri stakeholders”.

Le nomine del vino in Centromarca e Filiera Italia: Scordamaglia e Gesmundo nel board guidato da De Castro e Prandini, Mutti riconfermato.

Nel rinnovato Direttivo di Centromarca siedono esponenti di primo piano delle più importanti industrie operanti in Italia: Silvia Bagliani (Presidente e Amministratore Delegato Mondelēz International), Michele Bauli (Presidente Bauli), Corrado Bianchi (Amministratore Delegato Perfetti Van Melle), Caterina Boerci (Presidente Eurofood, D&C), Niccolò Branca di Romanico (Presidente F.lli Branca), Antonio Bulgheroni (Presidente Lindt & Sprüngli Italia), Angelo Colussi (Presidente Colussi), Paolo Grue (Presidente e Amministratore Delegato Procter & Gamble), Fulvio Guarneri (Country Head Italy, Personal Care GM UKI, Europe & ANZ Unilever Italia), Matthijs Kramer (Managing Director Italy Davide Campari Milano), Debora Paglieri (Presidente e Amministratore Delegato Paglieri), Andrea Panzani (Amministratore Delegato Valsoia), Marco Pasetti (Presidente e Amministratore Delegato Farmaceutici Dott. Ciccarelli), Umberto Pasqua (Presidente e Amministratore Delegato Pasqua), Giovanni Pomella (Ceo Gruppo Lactalis Italia), Lorenzo Potecchi (Vice President and General Manager, Western and Southern Europe S.C. Johnson Italy), Carlo Preve (Amministratore Delegato Riso Gallo), Giovanni Battista Valsecchi (Direttore Generale Generale Conserve), Jay Visconti(General Manager Consumer Products Italy The Walt Disney Co. Italia).

A Centromarca, Associazione Italiana dell’Industria di Marca, fanno riferimento circa 200 industrie operanti in Italia nel settore dei beni di largo consumo, italiane e multinazionali, alimentari e non alimentari, che complessivamente occupano 103mila persone e sviluppano sul territorio nazionale vendite alle aziende distributive (sell-in) per circa 40 miliardi di euro, pari a una quota di mercato del 60% a valore nel settore del largo consumo confezionato.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER