Cambio al vertice per Santa Margherita. Dal 31 dicembre prossimo, l’amministratore delegato Beniamino Garofalo lascerà, di comune accordo con la famiglia Marzotto, il Gruppo Vinicolo. Con le deleghe operative che saranno conferite ad interim a Stefano Marzotto, presidente di Zignago Holding.
Beniamino Garofalo non è più amministratore delegato di Santa Margherita Gruppo Vinicolo: a Stefano Marzotto le deleghe ad interim
Con una nota ufficiale, Santa Margherita annuncia la partenza di Beniamino Garofalo, che lascerà il Gruppo Vinicolo il 31 dicembre prossimo.
“Grazie ad un efficace gioco di squadra tra il team dei manager guidati dal dott. Garofalo, e sotto l’indirizzo strategico proveniente dagli azionisti, sono stati incrementati i risultati economici del Gruppo”, è sottolineato.
E Gaetano Marzotto, presidente di Santa Margherita, commenta:
“Ringrazio, a nome della famiglia, Beniamino per l’impegno profuso e per gli ottimi risultati ottenuti nell’ambito del suo mandato in un periodo socioeconomico complesso e formulo i migliori auguri per il suo futuro personale e professionale”.
Sotto la guida di Beniamino Garofalo, Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha chiuso il 2021 con un fatturato di 220,6 milioni, in crescita del +28,3% sull’anno precedente, stabile nella Top 10 delle realtà del vino italiano. E in questo 2022, si annuncia un’ulteriore crescita.

“Lascio dopo tre anni intensi, il ruolo di AD di Santa Margherita Gruppo Vinicolo”, le parole di Garofalo.
“Tre anni pieni di successi che hanno rafforzato e consolidato i brand del Gruppo nei mercati di riferimento e creato le condizioni per un’ulteriore fase di crescita”.
“Desidero esprimere a tutti i collaboratori di Santa Margherita Gruppo Vinicolo la mia gratitudine e il mio personale ringraziamento per l’impegno, la qualità professionale e la dedizione profusi in questi anni di lavoro comune. Ringrazio la famiglia Marzotto per avermi dato la possibilità di guidare una delle realtà più importanti del panorama vinicolo italiano”.