Dal cuore della Valpolicella Classica agli splendidi paesaggi toscani, dall’aperitivo che sancisce il via del ritrovo tra amici o in famiglia fino al dolce suggello che accompagna gli attimi di assoluto relax del dopo pasto, Allegrini porta in tavola tre fuoriclasse ad accompagnare e allietare ogni occasione di festa. Ecco quali sono i vini di Natale per un abbinamento perfetto, dal cenone della Vigilia al pranzo del 25 dicembre, e oltre.
Tre vini per Natale dal cenone della Vigilia al pranzo del 25 dicembre: i consigli della Signora dell’Amarone, Marilisa Allegrini
Tre etichette per i brindisi dall’aperitivo fino al dolce suggello finale che completerà ogni ritrovo, a raccontare l’universo di una famiglia che si tramanda la cultura della vite e del vino fin dal XVI secolo.
Un’azienda storica, nata sulle colline vocate di Fumane, dove ha posto profonde radici grazie all’operosa intelligenza di Giovanni Allegrini, un’eredità in seguito coltivata dai figli Walter, Franco e Marilisa.

È stata poi la Signora dell’Amarone, Marilisa Allegrini, a spingere poi lo sguardo fuori i confini della Valpolicella, giungendo a Bolgheri e Montalcino. Ed è proprio dalla costa Toscana che prende il via il viaggio nel calice nel Natale firmato Allegrini, per non sbagliare abbinamento in nessuna occasione di festa.