https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection

Cinque vini da abbinare ai dolci in attesa della Befana

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Come è noto, l’Epifania tutte le feste si porta via. E dopo l’abbuffata di Panettone e Pandoro, non può certo mancare la calza della Befana, a suggellare il più dolce dei finali nella lunga maratona culinaria iniziata alla Vigilia di Natale e che si conclude il 6 gennaio. Ma quando si parla di cioccolato, dolciumi e dessert che cambiano volto a seconda della tradizione, occorre essere preparati in tema di abbinamenti. Ecco allora cinque vini da abbinare ai dolci in attesa della Befana: la scelta perfetta a fine pasto, a seconda dei gusti di ciascuno e di quello che si potrà trovare in tavola. Perché come ci hanno spiegato gli esperti Vinarius: col dolce i vini da abbinare devono sempre dolci.

Na’jm Malvasia delle Lipari Dop Passito Cantine Colosi

Ottimo vino da dessert e da meditazione figlio della millenaria tradizione enologica delle Isole Eolie, in linea col suo nome, che in arabo significa “dolce, con garbo”, si presenta col suo sapore caldo e vellutato, una leggera tannicità, l’ottima struttura e il grande equilibrio. Si sposa bene con dolci secchi, dolci al cucchiaio, gelati e mascarpone, ma risulta perfetto anche con formaggi erborinati.

Marsala Doc Superiore Dolce SD1217 Florio

Equilibrato e piacevole, è sintesi enologica di un viaggio tra legni di rovere dalle molteplici forme e dimensioni nella grandezza delle Cantine Florio che nel calice offre poi i suoi caldi profumi di dattero e mele al naso e un palato d’uva matura. Ottimo accompagnamento per un dolce speciale, questo Marsala affina minimo quattro e si abbina a materie prime di qualità, a iniziare dal cioccolato fondente.

La Serra Moscato d’Asti Docg 2021 Marchesi di Gresy

100% Moscato dalla tenuta La Serra, è la scelta ideale per accompagnare tutta la pasticceria secca, le crostate e la frutta fresca. Al palato l’armonia tra la freschezza e la morbidezza degli zuccheri residui offre un vino bianco da dessert naturalmente e leggermente frizzante, dalla grande bevibilità e piacevolezza.

Cinque vini da abbinare ai dolci in attesa della Befana, a iniziare con il Panettone e il cioccolato. Una calza differente per il 2023.
Chinomoro Merlot Chinato Tenute Tomasella

Ricco vino digestivo ottenuto dalla vinificazione di uve selezionate di Merlot, invecchiato in botti di rovere e reso gustoso da erbe essenziali e in più arancia e fiori di sambuco. Pieno di carattere, armonia e dal durevole e piacevole sapore, è eccellente se accompagnato con del cioccolato fondente e con i dessert a base di cioccolato. Ottimo dopocena, servito leggermente fresco in bicchiere da liquore.

Cinque vini da abbinare ai dolci in attesa della Befana, a iniziare con il Panettone e il cioccolato. Una calza differente per il 2023.

Valdobbiadene Docg Spumante Superiore di Cartizze Le Colture

Il Cartizze di Le Colture nasce in un luogo meraviglioso, una collina fitta di vigneti considerata il cuore della Denominazione Valdobbiadene Docg. È qui infatti che la Glera raggiunge la migliore maturazione possibile portando a vini profondi e sfaccettati con una complessità olfattiva davvero unica. Giallo paglierino chiaro, dal perlage molto fine e persistente, al palato si dimostra di una complessità rara, che apre ad un assaggio soffice e cremoso, equilibrato da una freschezza ben presente e definita. Appagante e vellutato, chiude con un finale di ottima persistenza. Il sapore più morbido e i suoi 23 g/l di residuo zuccherino lo rendono il vino ideale per il dessert ricercato.

Cinque vini da abbinare ai dolci in attesa della Befana, a iniziare con il Panettone e il cioccolato. Una calza differente per il 2023.
BANNER
BANNER
BANNER