https://www.masi.it/it/vini/masianco
BANNER
  • Collection

World Pizza Day: qual è il migliore vino da abbinare

Dello stesso argomento

BANNER

Napoletana, Gourmet, Romana. Alla pala, al tegamino, fritta e al portafoglio. Al taglio e al metro. Siciliana. E ancora: rossa o bianca. Poi, tanto altro ancora. Ma sempre di pizza si parla. Soprattutto oggi, 17 gennaio, che la si celebra nel giorno del World Pizza Day. E uno dei simboli più riconosciuti a tavola dell’Italia nel mondo merita un abbinamento all’altezza. Cosa meglio di un vino tricolore per accompagnare nel calice? Ecco qualche idea con cinque vini perfetti da abbinare a cinque pizze classiche: Fritta, Margherita, Quattro Formaggi, Salsiccia e Friarielli o Prosciutto Cotto e Funghi.

Pizza Fritta, Margherita, Quattro Formaggi, Salsiccia e Friarielli o Prosciutto Cotto e Funghi: quale vino è meglio abbinare 

Dalla Margherita alla Quattro Formaggi, dalla Salsiccia e Friarielli a quella Fritta, fino a una semplice ma sempre gettonatissima Prosciutto Cotto e Funghi: cinque versioni classiche della pizza che chiamano ad abbinamenti diversi. E cosa accostare nel calice a ciascuna proposta nel piatto? Altrettante sfumature diverse dell’Italia enoica, tra Barbera e Metodo Classico, un vino bianco e un rosato rifermentato, fino a una delle eccellenze del territorio del vino del 2023 secondo gli enotecari di Vinarius. Ecco i nostri suggerimenti per tutte le tasche e tutti i gusti.

Pizza Fritta, Margherita, Quattro Formaggi, Salsiccia e Friarielli, Prosciutto Cotto e Funghi quale vino è meglio abbinare al World Pizza Day

Pizza Margherita e Phermento Lambrusco di Sorbara Doc Secco rifermentato in bottiglia

È sempre bene partire dalle basi. E cosa c’è di meglio di una bella Pizza Margherita? E in questo viaggio all’essenza del piatto è bello provare un accostamento semplice ma divino: con un Lambrusco. Quello di un nome storico, Medici Ermete, ma in un’interpretazione fuori dagli schemi, grazie a un taglio “artigianale” di un rifermentato in bottiglia come il Phermento Lambrusco di Sorbara Doc Secco. Un vino asciutto, fruttato, vibrante, bollicina perfetta per esaltare il piacere di gustarsi una bella Pizza Margherita.

Pizza Fritta e Altemasi TrentoDoc Pas Dosé

Una bella bollicina di montagna per sgrassare e accompagnare un peccato di gola da concedersi ogni tanto. Perché è risaputo che fritto tutto è più buono. Anche la pizza. Da sposare alle bollicine delicati ed eleganti dell’Altemasi TrentoDoc Pas Dosé che arrivano dal cuore delle Dolomiti. Incontro di ottima stoffa tra Chardonnay e Pinot Nero, che in bocca si presenta pieno, in un bilanciamento ideale tra equilibrio ed intensità che si chiude su un finale piacevolmente ammandorlato.

Pizza Quattro Formaggi e Collio Bianco Col Disôre

Il meglio che le vocate colline del Collio, al cuore del Friuli-Venezia Giulia, possano offrire. Ad accompagnare con la sua capacità di coniugare freschezza e struttura, una variazione sul tema pizza ricca di gusto e carica di sapore, come la Quattro Formaggi. Per un blend di Pinot Bianco, Friulano, Sauvignon e Ribolla Gialla, che al palato si propone col suo gusto morbido ed avvolgente, in un buon equilibrio tra sapidità e freschezza. Finale molto lungo che si sviluppa in note calde e ammandorlate.

Pizza Salsiccia e Friarielli e Barbera d’Asti Docg Cascina Castlet

L’anima popolare napoletana sposa la sua controparte piemontese nel racconto dell’accostamento tra una fetta di Pizza Salsiccia e Friarielli, simbolo della tradizione, e la Barbera d’Asti Docg Cascina Castlet dall’iconica etichetta della Vespa, altro simbolo d’italianità. Un’interpretazione classica e senza fronzoli, quella di questo rosso che si distingue per le sue caratteristiche di freschezza e fragranza, tipiche della giovinezza. Un vino gioioso che invita al brindisi e alla convivialità, con il suo stile che si esprime in un sapore asciutto, armonico, sapido ed equilibrato capace di accompagnare e pulire dopo ogni morso.

Pizza Prosciutto Cotto e Funghi e Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese Doc Conte Vistarino

La più classica delle farciture per sapori che sanno di casa. E ad accompagnare una Pizza Prosciutto Cotto e Funghi la scelta non può che ricadere su un abbinamento dove il gusto più raffinato sposa un approccio immediato grazie al Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Doc Conte Vistarino. Un rosso che nasce nell’area più vocata in Italia per la tipologia, storica eccellenza da chi ha portato il più nobile dei vitigni da questo lato delle Alpi. Fresco ed elegante, senza affinamento in legno ma dai tannini morbidi e setosi, dai profumi aperti ed esplosivi in grande equilibrio col palato, è vino deciso e dalla buona acidità che renderà unica anche una tranquilla serata davanti alla Tv.

BANNER
banner
banner