https://www.masottina.it/
  • Collection

Dove trovare la Limited Edition 2023 La Pettegola Vermentino Banfi firmata Noma Bar

Dello stesso argomento

BANNER

È di nuovo quel periodo dell’anno, quello in cui La Pettegola, iconico Vermentino di Banfi, spicca il volo per una nuova avventura, colorandosi con una nuova veste d’autore. Per un Limited Edition 2023, come da tradizione a tiratura di 20mila bottiglie, che in questa occasione, per la prima volta, si è svelata sul palcoscenico di Milano. Dopo la sleeve e l’etichetta con realtà aumentata, oggi è una serigrafia a caratterizzare l’abito del decimo anno di produzione, a firmarla il designer, illustratore e grafico Noma Bar. Una prima, dunque, anche in relazione alla mano dietro al tratto che definisce la bottiglia, con la scelta di un artista internazionale la cui filosofia è: “Raggiungere il massimo della comunicazione con il minimo degli elementi”. Uno stile quanto mai evidente in questa nuova uscita della Limited Edition 2023 La Pettegola Banfi.

Chi è Noma Bar, il designer che firma la Limited Edition 2023 La Pettegola Vermentino Banfi

Sono passati 10 anni dal lancio di questo Vermentino Banfi divenuto una vera e propria icona del genere. E la Limited Edition 2023 La Pettegola porta con sé anche l’annuncio del prossimo arrivo di un cofanetto in cui saranno racchiuse le ristampe delle sei creazioni che, dal 2018 a oggi, hanno visto i migliori talenti italiani e internazionali susseguirsi nel racconto su bottiglia della duplice accezione di un nome che vive dell’ambivalenza tra un primo impatto che riporta alla mente il gossip al femminile e il rimando a una varietà di uccellino che vive lungo la costa della Maremma.

Coinvolto a interpretare graficamente quest’anno il tema che caratterizza La Pettegola Banfi è stato Noma Bar, israeliano di base a Londra, millesimo 1973. Un profilo d’artista per la prima volta non italiano, celebre per i suoi lavori pubblicati su numerosi media internazionali, tra i quali Bbc, Random House, The Observer e The Economist.

Dove trovare la Limited Edition 2023 La Pettegola Vermentino firmata dal designer Noma Bar e che si anima con la app Banfi Experience.

Le sue collaborazioni con brand internazionali spaziano dalle campagne per Greenpeace, Amnesty International, Ibm, Coca-Cola e molti altri. Molto celebri sono anche i suoi ritratti di personaggi politici, cantanti e attori, oltre che di protagonisti delle fiabe e tanti animali.

La prima cosa che si nota, osservando le sue illustrazioni, è l’utilizzo di linee nette che delimitano lo spazio, da lui definito “spazio negativo”, e che consentono all’osservatore di vedere con la mente. Ed è proprio l’impatto cui chiama la Limited Edition 2023 La Pettegola Banfi.

Dove trovare la Limited Edition 2023 La Pettegola Vermentino firmata dal designer Noma Bar e che si anima con la app Banfi Experience.

Con La Pettegola, Noma Bar si avvicina per la prima volta al mondo del vino, come spiega lo stesso designer:

“Non avevo mai lavorato prima su un’etichetta o con la realtà aumentata. Ma le sfide come questa proposta da Banfi sono quelle che più mi appassionano”. 

“Ho voluto coniugare il mio stile con il mondo de La Pettegola, immaginando un mondo tra donne intente a rivelarsi sogni, passioni e segreti di fronte ad un bicchiere di vino. Le loro emozioni, così come i dettagli de La Pettegola, sono come nascoste in piena vista: lo stupore che si crea nel guardare più da vicino è ciò che rende il design e la vita, in fondo, così speciali”.

Cinque donne per una nuova bottiglia di Vermentino che si anima con la app Banfi Experience grazie alla realtà aumentata

L’artwork di Noma Bar rappresenta cinque figure femminili che, se a prima vista possono sembrare un enigma, osservandole meglio se ne possono cogliere i dettagli più veri, scoprendo che in ognuna di loro c’è un po’ de La Pettegola. 

Un calice dorato, una bottiglia affusolata, un uccellino dalle ali spiegate: i simboli de La Pettegola sono trasformati dall’artista in segni distintivi per un’etichetta piena di tante sfaccettature diverse, tutta da scoprire.

Per vedere l’etichetta animata, dove le cinque figure femminili protagoniste dell’artwork si animano esprimendo i loro pensieri e le loro emozioni, basta poi scaricare la app Banfi Experience (disponibile su Apple Store e Play Store) ed inquadrare la bottiglia.

Da Alessandro Baronciani ai Van Orton, arriva il cofanetto con la “ristampa” delle edizioni d’autore dal 2018 a oggi

L’avventura di Banfi con il mondo del design, dunque, prosegue. E per la prima volta vede il coinvolgimento di un artista non italiano, che prende il testimone degli illustratori che l’hanno preceduto. 

La Pettegola, prodotto per la prima volta nel 2012, a partire dal 2018 vanta un’edizione limitata firmata, ogni anno, da artisti e designer di fama internazionale. La prima, nel 2018, ha visto impegnato il tratto di Alessandro Baronciani, nel 2019, poi, è stata la volta di Ale Giorgini, a cui sono seguiti Riccardo Guasco nel 2020, Elena Salmistraro nel 2021 e i Van Orton per l’edizione 2022.

In occasione della decima vendemmia del Vermentino Banfi, come detto, si è pensato di produrre una confezione speciale, anch’essa ovviamente in edizione limitata, con le sei interpretazioni a regalare quella che è una vera e propria “ristampa” con all’interno il vino dell’annata corrente in commercio delle bottiglie uscite in precedenza.

Vermentino Limited Edition 2023 La Pettegola Banfi

Quello firmato Banfi è un Vermentino che al palato è sapido e di buona persistenza, con un finale fresco e piacevolmente fruttato. Un vino schietto e beverino, che si caratterizza per il profondo legame con il territorio dal quale nasce, che nel bicchiere si svela grazie a quell’insieme di profumi e sapori che riportano alla mente le soleggiate giornate della costa toscana.

banner
BANNER
BANNER