Vinexposium prepara il suo grande ritorno in Asia con Vinexpo Asia 2023, che avrà luogo dal 23 al 25 maggio. Presso il Marina Bay Sands di Singapore, attesi 1000 produttori del settore wine and spirits provenienti da tutto il mondo, che si ritroveranno al Salone allo scopo di fare incontri commerciali con gli 8mila professionisti di settore previsti. L’evento, dedicato al 100% a vini e bevande alcoliche, propone anche un programma di masterclass e conferenze di alto livello lungo l’arco dei tre giorni in cui si tiene la kermesse. A rispondere positivamente alla chiamata della manifestazione numerosi Paesi produttori internazionali che hanno interessi strategici nella regione, a iniziare dall’Italia, che si presenterà a Vinexpo Asia 2023 tanto con collettive istituzionali come quella del Consorzio per la Tutela dei Vini della Valpolicella quanto con realtà private del calibro di Tua Rita, Tommasi Viticoltori o Caruso e Minini. Ecco il programma con gli appuntamenti da non mancare a Vinexpo Asia 2023.
Vinexpo Asia 2023: le aziende internazionali che parteciperanno, le masterclass in programma a Singapore
Tra i nomi internazionali che prenderanno parta a Vinexpo Asia 2023, confermata la presenza dall’Argentina del Grupo Peñaflor, della famiglia Zuccardi e di Catena Zapata; dalla Spagna di Vicente Gandia, Gonzalez Byass, Bodega Baron de Ley e Manzanos Wines; dal Cile di Montes Wines; dal Sudafrica di DGB; dall’Australia di Casella Family Brands; dagli Stati Uniti di Jackson Family Wines; e ancora dalla Nuova Zelanda di Booster Wine Groupe.
“Singapore è il luogo ideale, per tutti noi che lavoriamo in Asia, a poche ore di distanza dalle grandi capitali asiatiche”, evidenzia il buyer tailandese Bence Petho per Valentine VM Wines CO. Ltd. “Aeroporto superbo, buoni trasporti interni alla città-stato… Che sia la nuova Hong Kong?”.

Anche la Francia sarà chiaramente molto presente, mettendo in bella mostra tutte le proprie regioni viticole. Fra gli espositori francesi: Champagne Nicolas Feuillatte, Cognac Tesseron, i vini Georges Duboeuf, la Maison Albert Bichot, Badet Clément, Plan des Moines, Paul Mas, Advini, Domaine de Cazaban, Vignoble Lorgeril, Duclot, Joanne, Ulysse Cazabonne, Castel, Borie Manoux, Ballande & Meneret, Barton e Guestier, Domaines Jean-Michel Cazes, Maison Descaves, Maison Ginestet, Maison Sichel e Nath Johnston.
La manifestazione asiatica proporrà inoltre un programma di alto livello in seno alla sua Academy con una serie di masterclass che coinvolgeranno, tra gli altri, Catena Zapata e Wines of Western Australia. Tra gli altri appuntamenti da segnare in agenda, la Battaglia dei Sommelier e il Vinexpo Challenge organizzato da Vinexposium in partenariato con l’Associazione Internazionale dei Sommelier. E ancora, da non perdere sarà la grande degustazione della Union des Grands Crus de Bordeaux.
