https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Collection

Festival di Sanremo 2023: cinque vini Fantini da abbinare a ogni serata su Rai 1

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Dalla prima serata del 7 febbraio alla proclamazione del vincitore l’11 febbraio, torna nei prossimi giorni in Tv su Rai 1 l’appuntamento con il Festival di Sanremo 2023, evento clou della canzone italiana. E giacché “Sanremo è Sanremo”, diventa difficile non essere trascinati dall’euforia cantante che dalla Riviera ligure si propaga in tutta Italia nelle date della rassegna canora. E così, se grandi protagonisti saranno i brani e i grandi ospiti in televisione, non meno centrale sarà, come da tradizione, l’immancabile gossip festivaliero. Per cinque giorni da vivere all’insegna della spensieratezza e dell’allegria, come suggerisce anche Fantini Group, azienda vitivinicola di Ortona (Chieti) che riunisce 12 grandi realtà enologiche del Sud e Centro Italia, che per l’occasione propone qualche suggerimento per organizzare, da soli e ancor meglio in compagnia, serate allietate ogni volta da un buon vino diverso, scelto da abbinare al tema di ogni giorno.

Festival di Sanremo 2023: dalla Gran Cuveè Rosé al vino in lattina con Miss Giulia, cinque bottiglie “giuste” Fantini per ogni serata su Rai 1

Ecco cinque bottiglie “giuste” per altrettanti appuntamenti televisivi da vivere davanti al piccolo schermo, a volume alto ma non troppo. Cinque vini Fantini giusti da abbinare a ogni serata del Festival di Sanremo 2023.

Gran Cuveè Rosé per la prima serata

Partire con una bollicina oppure con un vino fermo di grande struttura? Alla fine, la scelta è stata ovvia: uno spumante da abbinare per festeggiare l’apertura delle danze del Festival di Sanremo 2023. E allora niente di meglio del Fantini Gran Cuvée Rosé, che nasce in vigneti situati nel comune potentino di Acerenza, in Basilicata. Prodotto esclusivamente con uve Aglianico del Vulture, vendemmiate a mano e pressate intere. Il figlio di una lenta presa di spuma in piccoli autoclavi, per 60 giorni. È caratterizzato da un colore melograno e da un perlage fine e persistente. Al palato risulta aromatico e di buon corpo, equilibrato da una buona freschezza.

Cinque vini Fantini da abbinare ogni serata su Rai 1 del Festival di Sanremo 2023, dalla Gran Cuveè Rosé al vino in lattina con Miss Giulia.
Seconda serata: Sensuale Grillo

La seconda serata di Sanremo prevede l’esibizione dei 14 artisti che non hanno preso parte alla prima. Si chiude un cerchio, si completa un percorso: allora niente di meglio che alzare calici pieni di Sensuale Grillo Sicilia Dop, vino sul quale i premi ricevuti non dicono tutto. Questa bottiglia è infatti una chicca che porta con sé l’etichetta lavorata a rilievo per riprodurre il motivo floreale che orna la chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Sambuca di Sicilia, dove si trova la cantina. Il vino è sapido e di buon corpo con sentori minerali con una mandorla amara sul finale.

Cinque vini Fantini da abbinare ogni serata su Rai 1 del Festival di Sanremo 2023, dalla Gran Cuveè Rosé al vino in lattina con Miss Giulia.
Miss Giulia per la terza serata

La terza serata di Sanremo prevede il via al televoto, quindi entra in campo il giudizio popolare. Niente di meglio, allora, che abbinare Miss Giulia, l’innovativo vino in lattina. Identitariamente Pop, parebbe una bestemmia nella cultura enologica italiana (è in lattina!), ma in verità rappresenta la nuova frontiera del buon vino fruibile per i giovani. Basta che ci sia qualità: e Fantini la garantisce grazie appunto allo speciale formato da 25 cl. Un vino poco impegnativo, adatto per occasioni conviviali. Varie le versioni: rosso, bianco (dolce spumantizzato) e rosato (dry spumantizzato).

Cinque vini Fantini da abbinare ogni serata su Rai 1 del Festival di Sanremo 2023, dalla Gran Cuveè Rosé al vino in lattina con Miss Giulia.
Calalenta per le cover

Quarta – e penultima – serata di Sanremo su Rai 1: cosa si beve? Il consiglio di Fantini va su un evergreeen, un rosato, e in particolare su Calalenta Rosato. Il colore è di un rosa cipria molto pallido. Al palato, aromi freschi e sentori di fragola, anguria e pompelmo rosa.

Cinque vini Fantini da abbinare ogni serata su Rai 1 del Festival di Sanremo 2023, dalla Gran Cuveè Rosé al vino in lattina con Miss Giulia.

Brindisi finale con Three Dreamers

Chi sarà il vincitore del Festival di Sanremo 2023? Non lo sappiamo ancora. Ma chiunque sia meriterà un brindisi importante. E allora, per Fantini, niente di meglio che Three Dreamers, vino d’eccellenza e celebrazione di una straordinaria impresa italiana. È un piccolo capolavoro in “rosso”, prodotto con uve rosse autoctone abruzzesi, coltivate nell’area di produzione di Cantalupo (Teramo), che vinifica con precedente appassimento delle uve in fruttai termocondizionati.

BANNER
BANNER
BANNER