https://www.masi.it/it/vini/costasera-amarone-valpolicella-classico-docg
  • Eventi

Famiglie Storiche: il programma degli eventi 2023 tra Verona e il mondo

Dello stesso argomento

BANNER MASOTTINA

Si annuncia un 2023 ricco di eventi per le Famiglie Storiche, l’associazione nata nel 2009 e che oggi riunisce 13 storici produttori che promuovono il proprio Amarone della Valpolicella come vino contemporaneo, posizionandolo fra i fine wine. La realtà, presieduta oggi da Pierangelo Tommasi, con i vicepresidenti Giuseppe Rizzardi e Luca Speri, inizia l’anno preparandosi a celebrare, a Verona e nel mondo, questo grande vino e la sua unicità. Con il primo appuntamento in programma che è andato in scena nel weekend in occasione del 54esimo Raduno Invernale Notai d’Italia a Cortina D’Ampezzo, per una serata dove sono stati presentati e degustati i 13 Amarone, una referenza per ogni cantina socia delle Famiglie Storiche.

Tutti gli appuntamenti con le Famiglie Storiche nel 2023: da Verona agli Usa per promuovere l’Amarone della Valpolicella

Una prestigiosa degustazione, con i 13 Amarone delle cantine socie delle Famiglie Storiche, ha aperto il programma 2023 dell’associazione che riunisce Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato. A condurla, in occasione del 54esimo Raduno Invernale Notai d’Italia a Cortina D’Ampezzo, è stato Luca Nicolis, direttore dell’Antica Bottega del Vino, uno dei più antichi e prestigiosi locali storici in Italia oggi proprietà dell’associazione. 

“Sono onorato di presiedere un gruppo unito e coeso di stimati colleghi e amici, aziende storiche e custodi del proprio territorio, e proseguire il percorso iniziato 14 anni fa, con il progetto di testimoniare i valori che ci accomunano e quelli di una denominazione unica al mondo”, sottolinea il presidente Pierangelo Tommasi. 

“Quest’anno sarà ricco di attività, sia sul territorio italiano che all’estero, allo scopo di affermare l’Amarone delle Famiglie Storiche come un vino contemporaneo che può a tutti gli effetti essere incluso nella categoria dei fine wine internazionali”.

Tutti gli eventi con le Famiglie Storiche nel 2023: il programma da Verona agli Usa per promuovere l’Amarone della Valpolicella.

Il calendario delle Famiglie Storiche, con l’obiettivo di creare sinergie e collaborazioni con il territorio, prevede una partnership con il Teatro Ristori, che dall’8 febbraio all’11 marzo 2023, a Verona, proporrà la prima edizione del Ristori Baroque Festival, dove la Musica Barocca diventa pop. 

Oltre un mese di appuntamenti tra concerti, proiezioni e altri eventi collaterali, allo scopo di riscoprire la contemporaneità della Musica Barocca che, secondo le parole del presidente delle Famiglie Storiche “ben si abbina alla contemporaneità di un grande vino storico quale è l’Amarone, di cui siamo orgogliosi produttori, ambasciatori e custodi dei valori culturali che rappresenta”.

La collaborazione continuerà anche durante l’estate con una serie di eventi presso le cantine degli associati.

Ad aprile, poi, sarà la volta del Vinitaly, con le Famiglie Storiche che saranno presenti al Salone internazionale del vino, in scena dal 2 al 5 aprile, proponendo nella giornata di martedì 4 aprile una masterclass sugli Amarone prodotti da vigneti singoli, proprio per evidenziare l’importanza che ricopre il territorio e la sua unicità nella produzione dei fine wine.

Ma l’associazione rivolgerà la sua attenzione anche al pubblico d’Oltreoceano. Il mese di maggio prevede, infatti, tre masterclass in tre diverse città statunitensi: New York, Houston e Miami. Per una serie di appuntamenti volti a promuovere la filosofia delle Famiglie Storiche per un pubblico di operatori selezionati e giornalisti.

La stagione autunnale concluderà gli eventi in programma con un incoming dedicato al settore dell’Horeca: un’occasione per fare rete con un canale importante e, soprattutto, il veicolo fondamentale per l’educazione e la comunicazione dell’Amarone e della Valpolicella.

BANNER
BANNER
BANNER
BANNER
BANNER