Qual è la differenza tra assaggiare il vino e degustare? Conosciamo davvero tutti i passaggi della produzione, dalla pianta alla bottiglia? E come si valuta, in maniera oggettiva, un vino? A queste e molte altre domande cerca di rispondere #VinoDentro, il primo corso interamente in modalità e-learning on demand ideato da Onav, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino, giunto alla 15esima classe. Ad oggi sono più di 1000 gli appassionati che hanno scelto questo metodo, moderno, dinamico ed elastico per approfondire la loro conoscenza. Ecco il programma delle lezioni, quanto costa il corso e come iscriversi per imparare ad assaggiare il vino con Onav.
Il programma delle lezioni e quanto costa il corso on demand con Onav per imparare ad assaggiare il vino da casa
Il corso #VinoDentro si organizza su 16 lezioni, da seguire in modalità asincrona, e cinque sessioni di assaggio in diretta sotto la guida di tutor esperti, con i partecipanti che potranno mettersi alla prova grazie a quiz e prove interattive che permetteranno loro di testare le loro conoscenze e di passare alla lezione successiva.
Una modalità di apprendimento agile e stimolante, una piccola grande sfida contro sé stessi per andare alla scoperta delle proprie capacità. Inoltre, i corsisti online potranno entrare a far parte dell’albo nazionale Assaggiatori Onav con solamente tre lezioni frontali con relativo esame.
Le lezioni della 15esima classe per imparare ad assaggiare il vino da casa saranno online a partire dal 17 marzo. Per le iscrizioni entro il 28 febbraio, il corso ha un costo speciale di 470 euro, con la quota a includere il kit di assaggio con 20 campioni da 50 ml più uno in formato commerciale, l’edizione cartacea de il “Manuale dell’Assaggiatore Onav”, sei calici da degustazione logati Onav, una borsa porta bicchieri a tracolla in materiale riciclato ecocompatibile, cavatappi professionale Onav e l’attestato di Wine Connoisseur.
