https://www.gruppomezzacorona.it/
BANNER
  • Collection

Romeo, il vino perfetto per la festa degli innamorati

Dello stesso argomento

BANNER

Nomen omen, sostenevano gli antichi. Dunque, quale occasione migliore della festa degli innamorati per scoprire un’etichetta che prende il nome di Romeo, come il più celebre tra gli amanti shakespeariani. Per il brindisi di San Valentino Mura Mura, azienda di 30 ettari coltivati a vigneti e frutteti che sorge sulle colline al confine con le Langhe di proprietà di Federico Grom e Guido Martinetti, propone per l’appunto Romeo Piemonte Doc Rosso 2019, un vino elegante, ideale per festeggiare il giorno dedicato all’amore. Un’etichetta che è essa stessa frutto di un’unione, quella di quattro grandi vitigni autoctoni piemontesi per eccellenza, Barbera, Nebbiolo, Grignolino e Ruché, coltivati sui terreni franco argillosi e calcarei tipici di Costigliole d’Asti.

A San Valentino il brindisi per la festa degli innamorati è con Romeo Piemonte Doc Rosso 2019 Mura Mura, unione di Barbera, Nebbiolo, Grignolino e Ruché

Romeo Mura Mura 2019 è un Piemonte Doc Rosso. I vigneti sono ubicati a Costigliole d’Asti, per una superficie complessiva di 2 ettari e un’altitudine che varia da 248 a 235 m. Il suolo si presenta franco argilloso e la marna è calcarea. Il vigneto, gestito secondo le direttive dell’agricoltura Sqnpi presenta rese bassissime. Mentre la vinificazione avviene poi in tini di rovere francese da 50 hl e la macerazione, di 12 – 15 giorni, sulle bucce con rimontaggi delicati e temperatura di fermentazione tra i 24 e i 25°C. 

Romeo Piemonte Doc Rosso 2019 compie i primi 12 mesi di affinamento in Tonneaux di rovere francese e in contenitori da 30 hl, e i successivi 12 in anfore di ceramica da 400 l. Infine rimane sei mesi a riposo in bottiglia prima di svelarsi ai wine lover, con perfetto tempismo per essere degustato al suo meglio in occasione della serata degli innamorati. 

Romeo Piemonte Doc Rosso 2019 Mura Mura

Vino dal colore rubino e della struttura importante che lascia al palato una sensazione avvolgente di elegante bevibilità, Romeo Piemonte Doc Rosso 2019 Mura Mura al palato si presenta con aromi speziati di punta per chiudere con una nota di mandorla amara. Un vino intenso, ideale in abbinamento a piatti ricchi come i ravioli ripieni di guancia di maiale oppure il piccione al fondo bruno.

San Valentino, il brindisi per la festa degli innamorati è con Romeo Piemonte Doc Rosso 2019 Mura Mura: Barbera, Nebbiolo, Grignolino, Ruché.
banner
banner
BANNER

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »