https://www.gruppomezzacorona.it/
BANNER
  • Trade

Moët Hennessy acquisisce la maggioranza di Château Minuty in Provenza

Dello stesso argomento

BANNER

Altro colpo di mercato in casa Moët Hennessy. Con la divisione wine & spirits di Lvmh che annuncia una nuova alleanza strategica con uno dei simboli della Provenza del vino. Ufficializzato oggi con una nota il matrimonio con la prestigiosa tenuta Château Minuty, classificata Grand Cru Classé Côtes-de-Provence dal 1955, per supportare lo sviluppo internazionale della realtà provenzale. L’intesa colora ancora una volta di rosa il portfolio vino Moët Hennessy e prevede l’acquisizione di una quota di maggioranza dell’azienda transalpina. La famiglia Matton rimarrà coinvolta nella gestione della tenuta, con gli attuali manager e discendenti del fondatore, Jean-Etienne e François Matton, che continueranno a dirigere la realtà.

Moët Hennessy scommette ancora sul Rosé di Provenza: i dettagli dell’accordo per l’acquisizione della maggioranza di Château Minuty

Creata sotto Napoleone III, sotto l’impulso di diverse generazioni della famiglia Matton-Farnet, Château Minuty ha sviluppato nel corso dei decenni una collezione di vini di alta gamma provenienti dal vocato terroir della penisola di Saint-Tropez, con un vigneto che si estende fin sulle colline di Gassin e Ramatuelle. 

Oggi, Minuty è leader di mercato in Francia ed è distribuito in più di 100 Paesi in tutto il mondo. Per una realtà del vino transalpino che si distingue per la padronanza di un know-how che s’inserisce nel solco di una lunga tradizione e conferisce ai suoi Provence Rosé la loro nobiltà di carattere.

Moët Hennessy scommette ancora sul Rosé di Provenza: i dettagli dell’accordo per l’acquisizione della maggioranza di Château Minuty.
Ph. Château Minuty

Attraverso la nuova intesa, Moët Hennessy e Minuty mirano a sviluppare ulteriormente la tenuta provenzale e contribuire a far crescere i consumi di una categoria, quella dei rosé di alta gamma, per cui ritengono che la Francia debba continuare, in primis con la Provenza, a svolgere un ruolo di primo piano a livello mondiale.

Sottolinea Philippe Schaus, presidente e ceo di Moët Hennessy, in merito all’acquisizione: 

“È motivo di grande orgoglio per il gruppo stringere una partnership strategica con Minuty, uno dei leader mondiali nel Rosé de Provence. Siamo molto lieti di avere l’opportunità di lavorare a fianco dei talentuosi dipendenti di Minuty, noti per il loro impegno nella creazione di vini di altissima qualità”. 

Con il numero uno della divisione wine & spirits di Lvmh che aggiunge: 

“Questo è un nuovo passo nel rapporto di fiducia costruito negli ultimi due anni tra il gruppo e la famiglia Matton, attraverso la distribuzione dei loro vini nella regione Asia-Pacifico. Questa alleanza, guidata da una forte domanda di esportazione, rafforzerà lo sviluppo dei vini Minuty a livello internazionale, a beneficio dell’intera categoria Rosé de Provence”.

A fare eco sono le parole di Jean-Etienne e François Matton, direttori e partner di Minuty, che chiosano: 

“Siamo felicissimi di questa partnership con Moët Hennessy. Costruita attorno alla nostra comune passione per i vini eccezionali e al rispetto per il know-how tramandato da generazioni, questa alleanza strategica consentirà alla nostra tenuta di beneficiare della forza di un grande gruppo internazionale, garantendo al contempo la continuità del patrimonio e delle tradizioni di Château Minuty”.

banner
banner
BANNER
BANNER
BANNER

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »

WineCouture, anno quattro, numero 3/4: Italia (del vino) in fermento

Appuntamento con il numero di Vinitaly 2023 per il nostro magazine dedicato al vino e al mondo Horeca. La nuova uscita WineCouture (numero 3/4-2023) racconta di un’Italia (del vino) più in fermento che mai, tra performance record di un 2022 mandato in archivio con diverse sorprese, nonostante tutte le complicazioni che ben si conoscono, ed esempi d’innovazione pronti a mostrarsi in tutta la loro sostenibile bellezza in occasione dell’appuntamento veronese, vetrina d’eccellenza che vedrà anche l’esordio della nuova Bottiglia Masi, protagonista della copertina.

CONTINUA A LEGGERE »