https://www.masottina.it/
  • Trade

L’enologia si fa smart grazie alla partnership tra Enartis e Winegrid

Dello stesso argomento

BANNER

Enartis porta l’Intelligenza Artificiale nelle cantine e ispira una nuova visione di “Enologia Smart”. La multinazionale italiana, grazie alla partnership con Winegrid, si conferma pioniera nello sviluppo dell’enologia che integra tecnologie d’avanguardia nelle proprie soluzioni per la vinificazione.

Enartis porta l’Intelligenza Artificiale nelle cantine con Winegrid per un’enologia sempre più smart

Enartis, realtà che opera nel mercato dei prodotti e dei servizi enologici, parte del Gruppo Esseco, si propone ancora una volta come azienda all’avanguardia tecnologica nei processi di vinificazione. 

Grazie alla partnership con Winegrid, società di ingegneria specializzata in soluzioni di monitoraggio enologico, distribuirà in esclusiva in tutto il mondo le innovative soluzioni dell’azienda portoghese che rilevano in tempo reale i dati critici della produzione durante le varie fasi della vinificazione. 

Le informazioni ottenute vengono analizzate e interpretate attraverso algoritmi avanzati e tecnologie di intelligenza artificiale (AI) all’interno di un sistema informativo proprietario su piattaforma SaaS (Software as a Service).

La multinazionale italiana Enartis porta l’Intelligenza Artificiale nelle cantine con Winegrid per un'enologia sempre più smart.

In linea con la missione di Enartis di supportare le cantine di tutto il mondo per ottenere una qualità di vino sempre più elevata, la tecnologia Winegrid, da oggi distribuita, permetterà ai produttori di migliorare il processo decisionale enologico, incrementando l’efficienza delle loro cantine. 

Grazie alle raffinate capacità di analisi e previsione, in caso di parametri non ottimali, gli enologi potranno infatti intervenire tempestivamente con azioni correttive.

Spiega Piermario Ticozzelli, strategic business director di Enartis:

“Questa partnership risponde alla nostra vocazione primaria di essere sempre un passo avanti nel nostro settore. L’interazione con le forme di tecnologia più avanzata proposte da Winegrid, tra le quali anche l’Intelligenza Artificiale, ci permette di offrire alle cantine non solo soluzioni e controllo, ma progettazione strategica sui propri vini con un approccio sistematico e scientifico”.

La multinazionale italiana Enartis porta l’Intelligenza Artificiale nelle cantine con Winegrid per un'enologia sempre più smart.

L’innovativa tecnologia proposta consente infatti ai produttori di vino di monitorare in maniera costante il processo di vinificazione ed effettuare analisi predittive della propria produzione, riducendo al minimo la necessità di campionamento e analisi del prodotto durante la trasformazione.

“Enartis rappresenta per noi l’accesso alla prossimità con il settore della produzione enologica in tutte le nazioni e la perfetta integrazione tra due mondi di competenze nati separatamente, ma naturalmente complementari: insieme ascoltiamo la voce del vino e diamo la risposta ai suoi bisogni”, afferma Rogério Nogueira, ceo e co-founder di Winegrid.

Con la nuova partnership con Winegrid, Enartis proietta il settore verso il futuro e porta in tutto il mondo il concetto di “Smart Enology” per incrementare competitività ed efficienza in cantina, rispettando e valorizzando costantemente l’identità del vino. 

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER