https://www.masottina.it/
  • Trade

Vinitaly: gran finale del Roadshow alla conquista di Giappone e Corea

Dello stesso argomento

BANNER

Fa rotta verso Oriente per il gran finale il Roadshow di Vinitaly realizzato da Veronafiere in collaborazione con le Ambasciate e Ice Agenzia. Chiusura in Giappone, oggi 21 febbraio, e Corea del Sud, giovedì 23 febbraio, per la maratona promozionale concentrata, nell’arco di un mese, su 13 eventi in tre Continenti, per nove Paesi che rappresentano i due terzi del valore e del volume di vino tricolore esportato nel 2022. Focus, in questi giorni, sul trade di due sbocchi che a diverso titolo rappresentano obiettivi strategici per la crescita internazionale del vino italiano. Da una parte il Giappone, mercato enologico sempre più performante che lo scorso anno ha superato la Cina al sesto posto tra i principali Paesi importatori di vino; dall’altra la Corea del Sud, che nell’ultimo biennio (2019/2021) ha fatto segnare un incremento della domanda senza eguali al mondo, con un balzo nei volumi dell’export tricolore a +123%.

Le due tappe di chiusura del Roadshow di Vinitaly in di Giappone e Corea, mercati target per l’export di vino italiano

Decine gli importatori, distributori e stakeholder attesi al ristorante Riva degli Etruschi di Tokyo (21 febbraio) e allo High Street Italia, lo showroom del made Italy di Ice Agenzia a Seoul (23 febbraio).

Nelle due città interverranno, rispettivamente, l’Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, con la direttrice della sede Ice Agenzia, Erica Di Giovancarlo, e l’Ambasciatore d’Italia in Corea del Sud, Federico Failla, e il direttore di Ice Agenzia, Ferdinando Gueli. 

Le due tappe di chiusura del Roadshow di Vinitaly in di Giappone e Corea, mercati target per l’export di vino italiano.
Federico Bricolo e Maurizio Danese

Sottolinea il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo, che parteciperà alle due tappe: 

“Vinitaly ha investito molto in una campagna di incoming che sarà molto utile per il vino italiano. Un percorso parallelo di crescita, quello del settore e della propria manifestazione di riferimento, che stiamo implementando ulteriormente con l’obiettivo di attrarre nel medio periodo sempre più operatorie esteri alla rassegna a Verona e di sostenere le aziende sui mercati sempre più caratterizzati da una forte competitività”.

banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER