Ritorna, dopo il successo di voti dell’edizione passata, i Wine Label Awards firmati Winelivery. Il contest, che interrogherà un pubblico di esperti bevitori, quest’anno premia la bollicina più bella del 2023. L’App di delivery del vino, per il suo riconoscimento, ha scelto di valorizzare l’estetica, il lavoro fatto dai designer che, partendo dal prodotto, ne studiano l’anima per trovare il vestito più adeguato.
Con i Wine Label Awards 2023, il pubblico di Winelivery vota quale sarà la bollicina più bella dell’anno
Pronti a scoprire qual è la bollicina con la bottiglia più bella del 2023? A decretarla saranno i clienti di Winelivery, che da oggi avranno la possibilità di decretare la vincitrice della seconda edizione del concorso Wine Label Awards.
Di tanti eventi dedicati a premiare il vino questo è il più peculiare, con la scelta di premiare l’innovazione, la cura, il design e la capacità di ogni bottiglia di comunicare al meglio il prodotto contenuto.
L’edizione dell’anno scorso è stata un gran successo e dopo sei turni e oltre 28mila utenti coinvolti è stato decretato come vincitore Teseo, un Falerno del Massico Rosso Dop, dell’Azienda Agricola Tenute Bianchino. Il vino è stato poi posizionato su Winelivery, l’App per bere che consegna vini, birre e drink in 30 minuti alla temperatura perfetta, e oggetto di una campagna di comunicazione dedicata volta a far conoscere il prodotto in tutta Italia.

“I vini più stappati in Italia sono le bollicine. Sarà perché siamo un popolo festaiolo e buongustaio o semplicemente perché le bolle ci piacciono proprio”, sottolinea Francesco Magro, ceo di Winelivery. “Alle bolle quindi abbiamo deciso di dedicare il Wine Label Awards 2023”.
“Come è noto Winelivery è da sempre estremamente attenta al giudizio dei suoi consumatori: sono loro che navigano, scrutano ogni etichetta fino a decretare quale sarà la regina della festa o semplicemente la compagna perfetta delle loro serate. Sarà questo il pubblico che, ancora una volta, decreterà quale, tra le candidate, sarà premiata come miglior bottiglia di bolle del 2023”.
“Non è come gli altri concorsi enologici: ad essere premiata, per una volta, non sarà l’abilità dell’enologo, la dedizione del cantiniere o la mineralità dei terreni che permettono la realizzazione del Nettare degli Dei, ma la bellezza del suo contenitore”.
“Per questo abbiamo scelto una location d’eccellenza dove l’estetica ne è madrina: la Mia fair, la prima e più importante fiera d’arte dedicata alla fotografia in Italia.”
Dopo la selezione effettuata dal team di comunicazione di Winelivery, tra le bottiglie candidate, delle 64 etichette che si contenderanno il titolo, da oggi, 27 febbraio, l’apertura delle danze: a venire estratte a sorte 32 coppie che si sfideranno in una competizione sulla pagina ufficiale Instagram dell’App per bere.
Tramite sondaggi diretti, il pubblico decreterà chi passerà al turno successivo.
La bottiglia vincitrice sarà annunciata il 25 marzo su un palco di prestigio: la Mia Fair. E nel medesimo scenario, tra il 23 e il 25 marzo, le bottiglie finaliste, come delle vere e proprie opere d’arte, godranno di un’ampia visibilità all’interno della fiera dove i partecipanti potranno votare in diretta.
Alla bollicina premiata, oltre al premio Wine Label Awards 2023, sarà riconosciuto l’inserimento nel catalogo Winelivery con uno speciale certificato che metterà in mostra l’etichetta, nonché una campagna di comunicazione dedicata per far scoprire a tutta la community dell’App, composta da oltre 1 milione di clienti, la bottiglia, il suo contenuto e la storia dietro alla creazione della sua etichetta e packaging.