https://www.masottina.it/
  • top
  • Trade

WineCouture, anno quattro, numero 1/2: Horeca avanti tutta

Dello stesso argomento

BANNER

Si apre un nuovo anno, il quarto di vita per il nostro magazine indirizzato al vino e al mondo Horeca, ed è un’ottima occasione per tirare un bilancio su quello che è lo stato dell’arte di un canale e ascoltare la voce e le novità dei suoi protagonisti. La nuova uscita WineCouture (numero 1/2-2023) è dedicato a fotografare quello che è un universo più che mai in fermento e le tante novità che caratterizzano gli ingressi a catalogo dei distributori in questo inizio 2023. Per un numero, come sempre, tutto da sfogliare e degustare, una pagina alla volta.

Ma prima di dare spazio alle novità 2023, in primo piano in apertura di magazine, il racconto della Sicilia dall’anima francese di Rapitalà, una sopresa nel calice che parla una lingua assolutamente moderna.

Poi, riflettori puntati sui Fine Wines, per capire cosa è cambiato nel mercato del vino d’alta gamma, cosa definisce queste etichette e quali sono le prospettive commerciali per l’anno di questo segmento dalla voce di Leonardo Sagna, Alessandro Rossi, Corrado Mapelli, Pietro Pellegrini, Luca Cuzziol e Roberta Ceretto.

Spazio anche ai protagonisti del mercato secondario, quello dei vini battuti all’asta, ma non solo: come scopriremo nell’intervista esclusiva ad Angélique de Lencquesaing, fondatrice di iDealWine, che ci svela anche le etichette e le cantine dei record del 2022 di quelli che sono stati veri e propri 12 mesi d’incanto. 

E ancora, Valpolicella sugli scudi, con la nostra inchiesta su presente e futuro della terra dell’Amarone e la voce dei principali attori del re dei rossi veronesi.

Horeca, avanti tutta! I numeri del fuori casa, la centralità della distribuzione e le novità a catalogo per il 2023 all’interno di un dossier con focus su Sagna e il nuovo rivoluzionario progetto Mad Spirits e spazio all’ottima annata 2022 di Gruppo Meregalli, che dopo un anno da record rilancia con tanti ingressi in portfolio e un importante upgrade tecnologico.

È tutta da assaporare anche la Collection del nostro magazine, con alcune delle ultime uscite e qualche nuovo ingresso in portfolio nelle distribuzioni Horeca di questo inizio d’anno. Tra la nuova visione di Montalcino di Canalicchio di Sopra, la Napa Valley di Bond Winery, la bellezza delle sfumature di Pinot Nero tra Alta Langa, Oltrepò Pavese e Trento Doc con Borgo Maragliano, Conte Vistarino e Moser.

E ancora: Rosé senza stagioni, per un viaggio al cuore di un fenomeno abile nel soddisfare i palati più semplici e incuriosire i più sofisticati. Con lo sguardo che si estende anche al mondo Champagne con la nostra selezione Horeca en rose “indispensabile” per imparare a conoscere la tipologia.

Infine, spazio ancora a uno dei protagonisti più scintillanti della bollicina francese più amata, con il luminoso risveglio della Grand Vintage attraverso il racconto della prima mondiale milanese del millesimato 2015 Moët & Chandon, un’annata carica di promesse.

Già in distribuzione postale, in questa pagina potete cominciare ad avere una preview di WineCouture (numero 1/2-2023) con lo sfoglio completo dell’edizione digitale del magazine mensile B2B di Nelson Srl, qui di seguito:

Editoriale WineCouture

“Al diavolo i missili…”

“Damn the torpedoes, full speed ahead”: “Al diavolo i missili, avanti a tutta forza”. È con una citazione dell’ordine che fece la fortuna dell’ammiraglio unionista David Farragut nella battaglia di Mobile Bay, durante la Guerra Civile Americana, che vogliamo iniziare questo 2023, anno quattro per WineCouture. Ed è un incoraggiamento a osare, quello che desideriamo condividere con tutti i protagonisti del mondo del vino. A non tirarsi indietro, ma a rilanciare. Nonostante lo spettro dell’inflazione, che continua a incombere. Nonostante gli orizzonti di guerra, che non sembrano voler abbandonare il mondo. Nonostante le difficoltà d’approvvigionamento per le materie prime, che complicano la quotidianità. Nonostante il clima, che mette a dura prova chi lavora tra i filari. Nonostante le sciagurate etichette salutiste irlandesi, che vorrebbero negare quel che è il piacere di un buon calice. Eppure, nonostante tutto, la realtà intorno a noi non smette di far germogliare semi di speranza. Perché mai come oggi si è venduto così tanto. Perché mai come oggi assistiamo alla nascita di innovativi progetti, in vigna e in cantina. Perché mai come oggi c’è attenzione e voglia d’imparare a bere bene. Perché mai come ora ci sono possibilità da cogliere e nuovi strumenti per farlo. E, dunque: “Al diavolo i missili, avanti a tutta forza”. È tempo di mollare gli ormeggi e lasciare dietro di sé ogni paura. Noi saremo qui, a raccontarvi tutto il bello di un universo che ogni giorno regala qualcosa di nuovo da scoprire: iniziando dalla prossima pagina.

WineCouture, anno quattro, numero 1/2: Horeca avanti tutta. Nuova uscita per il magazine dedicato al vino con tutte le novità 2023.
banner
BANNER
BANNER
banner
BANNER